ADS

mercoledì 22 novembre 2023

Ricerca di file e testo

 La ricerca di file su Windows spesso risulta lenta e poco flessibile. Tuttavia, esistono diverse alternative efficaci per migliorare questa esperienza.

1) Everything:

   - Un programma gratuito chiamato Everything offre una scansione rapida dell'hard disk senza installazione.

   - Consuma tra 10 e 20 MB di memoria e permette la ricerca in tempo reale, simile a Google Suggest.

   - Customizzabile e flessibile, supporta operatori logici per una ricerca precisa.

2) GlarySoft Quick Search:

   - Simile a Everything, è veloce e occupa poco spazio.

   - Interfaccia comoda, risultati ordinabili e filtro per tipo di file.

3) Wise Jet Search:

   - Altro programma efficace che crea un database per ricerche rapide.

   - Avvio automatico con supporto per dischi NTFS e penne USB.

4) SearchMyFiles (Consigliato):

Test di Utilizzo

   - Software portatile di 40 Kbyte senza installazione.

   - Ricerca veloce con parametrizzazione avanzata per trovare file specifici.

   - Ricerca all'interno dei files per testo.

5) Ultra Search:

   - Installabile su Windows o utilizzabile come programma portatile.

   - Ricerca rapida senza indicizzazione costante, visualizzazione dettagliata dei risultati.

6) FileSearchy:

   - Permette la ricerca nei file stessi con vari filtri per raffinare i risultati.

   - Veloce e può sostituire la ricerca di Windows.

7) SwiftSearch:

   - Programma senza indicizzazione dei file, funziona su dischi NTFS.

8) Listary:

   - Ottimo programma gratuito con casella di testo intelligente.

   - Consente di cercare file velocemente, anche nelle cartelle utilizzate di recente.

Con queste alternative, è possibile migliorare significativamente l'efficienza nella ricerca di file su Windows.

martedì 14 novembre 2023

Avvistato Office 2024

Sembra che Office 2021 non sarà l'ultima versione della suite Microsoft ad essere offerta con licenza perpetua. Questa mossa avrebbe obbligato gli utenti al passaggio al modello in abbonamento di Microsoft 365.

Recentemente sono emersi i primi screenshot della versione di anteprima di Office 2024 su X. Questo suggerisce che Microsoft tiene ancora in considerazione coloro che preferiscono evitare l'impegno di un abbonamento mensile o teme di alienare questa parte di utenza abolendo completamente questa opzione.

Le versioni di Office con licenza perpetua richiedono un investimento iniziale più elevato rispetto al costo mensile dell'abbonamento. Tuttavia, non sono previsti ulteriori pagamenti e la suite continua a ricevere aggiornamenti relativi alla risoluzione di bug e alla sicurezza durante il periodo di supporto.

Ciò che manca alle versioni perpetue sono le nuove funzionalità che regolarmente vengono introdotte in Microsoft 365. Per ottenerle, occorre attendere la successiva versione (generalmente rilasciata dopo due o tre anni). Tuttavia, non è garantito che queste nuove funzionalità siano realmente essenziali.

Office 2024

È importante notare che Microsoft non ha ancora ufficialmente confermato la disponibilità di Office 2024 per tutti. Anche se sembra improbabile, c'è sempre la possibilità che l'azienda di Redmond decida di adottare una strategia diversa, come renderlo disponibile solo per le aziende.

Non sarà necessario attendere a lungo per avere conferme. In ogni caso, per coloro che preferiscono un pagamento unico, nonostante sia consistente, anziché piccole spese mensili, sembra che ci siano buone prospettive. Nel frattempo, è sempre possibile considerare alternative come LibreOffice o FreeOffice per chi cerca una suite per ufficio senza vincoli.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare l'articolo originale su ZEUS News: [link to the original article](https://www.zeusnews.it/n.php?c=30094).

Come Pulire la Tua Casella Gmail

La tua casella di posta Gmail può accumulare nel tempo un gran numero di messaggi, allegati e altre informazioni che potrebbero appesantire la tua esperienza di utilizzo. Se desideri liberare spazio eliminando vecchie email, Gmail offre un potente comando chiamato `before:` che ti consente di filtrare i messaggi più vecchi di una data specifica. In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di pulizia della tua casella Gmail utilizzando il comando `before:2020/01/01`.

Passo 1: Accedi al Tuo Account Gmail

Prima di tutto, assicurati di essere connesso al tuo account Gmail. Puoi farlo accedendo a [Gmail](https://mail.google.com/) e inserendo le tue credenziali.

Passo 2: Utilizza il Comando `before:`

Una volta che sei nella tua casella di posta, puoi utilizzare il comando `before:` seguito dalla data specifica per filtrare i messaggi più vecchi di quella data. Ad esempio, se desideri eliminare tutte le email precedenti al 1° gennaio 2020, puoi inserire `before:2020/01/01` nella barra di ricerca di Gmail e premere Invio.

Passo 3: Controlla i Risultati della Ricerca

Gmail mostrerà tutti i messaggi precedenti alla data specificata. Assicurati di esaminare attentamente questi risultati per assicurarti di non eliminare accidentalmente email importanti. Puoi scorrere la lista dei messaggi e verificarne il contenuto.

Passo 4: Seleziona i Messaggi da Eliminare

Dopo aver esaminato i risultati, seleziona i messaggi che desideri eliminare. Puoi farlo spuntando le caselle accanto ai singoli messaggi o utilizzando l'opzione di selezione multipla.

Passo 5: Elimina i Messaggi Selezionati

Una volta che hai selezionato i messaggi da eliminare, clicca sull'icona del cestino o seleziona l'opzione "Elimina" dalla barra degli strumenti. Gmail ti chiederà di confermare l'azione, assicurandoti di voler eliminare definitivamente questi messaggi.

Passo 6: Svuota il Cestino

Dopo aver eliminato i messaggi, è consigliabile svuotare il cestino per liberare completamente lo spazio. Vai al cestino di Gmail, seleziona l'opzione "Svuota il cestino" e conferma l'azione.

Passo 7: Controlla la Casella di Posta

Ora che hai eliminato con successo i messaggi più vecchi, controlla la tua casella di posta per assicurarti che lo spazio sia stato liberato e che solo i messaggi desiderati siano presenti.

Utilizzando il comando `before:` di Gmail, puoi mantenere la tua casella di posta ordinata e ottimizzata, eliminando in modo efficiente i messaggi più vecchi. Ricorda sempre di esaminare attentamente i risultati della ricerca prima di eliminare i messaggi per evitare la perdita di informazioni importanti.