Riparazione Karcher FC3 — Guida tecnica semplificata
Questa guida pragmatica descrive le operazioni tecniche applicate al Karcher FC3 Wireless.
![]() |
La Parte inferiore dove rimuovere le quattro viti Torx |
1. Flusso del liquido interrotto
Ho smontato senza aprire completamente la macchina: i due tubi (gomma e plastica) che collegano la scocca ai rulli si rimuovono facilmente. Occorre lavarli e asciugarli per liberare i condotti ostruiti.
2. Detersivo non scende
Smontando la testa rotante, ho individuato il tubicino di gomma per il detergente: spesso si piega o intasa. Una pulizia o sostituzione risolve il problema. Oppure l'elettrovalvola subito sotto al serbatoio è ostruita.
![]() |
Il Corpo motore con i tubetti staccati |
3. Rulli immobilizzati — Trasmissione bloccata
Non serve lo smontaggio completo: procurati cacciaviti Torx e procediamo... Basta rimuovere le cinque viti superiori e poi le quattro inferiori, rimuovere le chiusure blue e verde (sono a pressione) e il corpo cinghia, vite infinita, si apre!
![]() |
La Cinghietta Rotta |
Il meccanismo: motore → vite senza fine → cinghia → rulli. La ruggine da infiltrazioni blocca i cuscinetti e spezza la cinghia.
Componenti da sostituire
Parte | Codice/Dimensioni |
---|---|
Cinghia | 6 mm × 186 mm (186-3M) (186-3M) |
Cuscinetti rullo (x2) | 6803-RS |
Cuscinetti vite senza fine (x2) | 627-RS |
Prezzo indicativo: online circa 20€ per tutti i componenti reperibili su Amazon e su Aliexpress. Come da link (non affiliati) sopra!
Come estrarre il cuscinetto ostinato
Quello sul lato corto della vite senza fine è il più resistente perché bloccato da scanalature. Usa spray Svitol, morsetto, percussione delicata con chiave a brugola (mai colpi diretti sull’ingranaggio plastico), e proteggi la zona con un panno morbidissimo.
Parti a rischio e suggerimenti
- Maniglia: la clip di plastica è fragile e costosa da sostituire. Puoi rinforzarla con graffette saldate.
- Indicatori colorati verde/blu (lato rulli): quando li rimuovi fai attenzione: sotto ci sono rondelle scanalate — vanno montate con scanalatura verso l’esterno, altrimenti i tappi non rientrano.
- Cavi motore (rosso/nero): scorrono lungo il lato interno dell’unità. Controlla che non vengano schiacciati durante il rimontaggio.
![]() |
I pezzi smontai e pronti al reinserimento |
Strumenti consigliati
Torx, morsa da banco se disponibile, spray penetrante.
Conclusione
Con pochi strumenti, ricambi low-cost e pazienza, la tua Karcher FC3 può tornare a funzionare senza problemi.