ADS

venerdì 9 maggio 2025

Elenco mail PEC fornitori SPID

Ecco un esaustivo elenco dei fornitori SPID dove inviare una PEC per diffidare l'accettazione di registrazioni con il proprio Codice Fiscale

Gestore (Ragione Sociale) Identificativo Mail PEC
Aruba PEC S.p.A. IT02300891003 servizio.clienti@pec.aruba.it
Etna Hitech S.C.p.A. IT03787070847 eht.tsp@pec.it
InfoCert S.p.A. IT01922380041 infocert@legalmail.it
InfoCamere S.p.A. IT03013920654 protocollo@pec.infocamere.it
Intesi Group S.p.A. IT01554320367 intesigroup@ig-trustmail.com
Lepida S.c.p.A. IT01129460349 lepidaid@pec.lepida.it
Namirial S.p.A. IT00693470335 supportopec@pro.sicurezzapostale.it
Poste Italiane S.p.A. IT00463570033 poste@pec.posteitaliane.it
Register.it S.p.A. IT07211020965 gestoreidp@pec.register.it
Sielte S.p.A. IT01483390108 protocollo@sieltepec.it
TeamSystem S.p.A. IT00974020396 pec@teamsystem.com
Telecom Italia Trust Tech. S.r.l. IT10334741003 supportotimid@telecomitalia.it

Scrivete una PEC seguendo questo esempio ed escludendo quello dove siete registrati!

Spett.le Provider SPID,
con la presente intendo formalizzare una richiesta a tutela della mia identità digitale.

Mi chiamo Marco Mira, nato il xx/xx/xxxx, codice fiscale MRIMRCXXYXXY000X (esempio), e desidero manifestare in forma ufficiale la mia opposizione all'attivazione di un’identità SPID a mio nome qualora venga utilizzato il mio Codice Fiscale da soggetti terzi non autorizzati.

Vi invito pertanto, ove doveste ricevere una richiesta di attivazione SPID riconducibile ai miei dati anagrafici, a non procedere con la creazione dell’identità digitale se l’identificazione del richiedente non corrisponde inequivocabilmente alla mia persona, o in assenza di una mia espressa volontà e presenza nei processi di riconoscimento previsti dalla normativa.

Tale richiesta è motivata dalla necessità di prevenire eventuali tentativi di furto d’identità o registrazioni fraudolente, che configurerebbero gravi violazioni della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e sicurezza digitale.

Resto a disposizione per qualsiasi eventuale verifica o documentazione utile a rafforzare il presidio di sicurezza relativo ai miei dati personali.

Distinti saluti.

Marco Mira
[Il tuo indirizzo completo]
[Il tuo indirizzo PEC]
[Telefono, se desideri aggiungerlo]
[Data]


mercoledì 7 maggio 2025

Truffa SPID

La “truffa del doppio SPID” si basa sulla possibilità, oggi sfruttata da bande di cybercriminali, di creare un secondo profilo SPID a nome della vittima utilizzando documenti rubati o acquistati sul web (Telegram e dark-web sono i mercati preferiti). In questo modo gli aggressori registrano un nuovo SPID collegato allo stesso codice fiscale, ma associato a un indirizzo email e a un numero di telefono a loro controllo. Grazie anche a tecniche di intelligenza artificiale e deepfake per ingannare i controlli di riconoscimento, riescono così a ottenere pieno accesso a portali della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia delle Entrate, NoiPA), dove possono modificare i dati bancari della vittima riprogrammando l’IBAN su cui far confluire rimborsi fiscali, pensioni e stipendi. Il risultato è un dirottamento silenzioso e spesso non immediatamente visibile delle somme a carico dell’ignara vittima.



Per difendersi da questa frode occorre innanzitutto utilizzare ogni servizio sensibile (SPID incluso) con l’autenticazione a due fattori (2FA), così da aggiungere un livello di protezione ulteriore oltre a password complesse e uniche. È buona norma controllare con regolarità gli IBAN registrati sui portali pubblici e verificare eventuali accessi sospetti ai propri account; in caso di dubbi o anomalie, è importante rivolgersi tempestivamente alla Polizia Postale e all’AgID per segnalare la clonazione e far bloccare l’identità digitale fraudolenta. Infine, mantenere sempre aggiornati i dati di contatto ufficiali e non condividere mai codici OTP o link sospetti aiuterà a ridurre drasticamente il rischio di diventare bersaglio di questo genere di attacchi.


lunedì 5 maggio 2025

DNS Sicuro anche per blocco pubblicità

Default server
dns.adguard-dns.com
AdGuard DNS will block ads and trackers.
Non-filtering server
unfiltered.adguard-dns.com
AdGuard DNS will not block ads, trackers, or any other DNS requests.
Family protection server
family.adguard-dns.com
AdGuard DNS will block ads, trackers, adult content, and enable Safe Search and Safe Mode, where possible.

DNS-over-HTTPS
Default server
AdGuard DNS will block ads and trackers.
https://dns.adguard-dns.com/dns-query
Non-filtering server
AdGuard DNS will not block ads, trackers, or any other DNS requests.
https://unfiltered.adguard-dns.com/dns-query
Family protection server
AdGuard DNS will block ads, trackers, adult content, and enable Safe Search and Safe Mode, where possible.
https://family.adguard-dns.com/dns-query