ADS

lunedì 6 ottobre 2025

Ancora Pubblicità

Facendo riferimento a questo articolo:

https://miramlp.blogspot.com/2023/08/eliminare-pubblicita-da-ogni-dispositivo.html

Vorrei mostrare i passaggi per inserire il server sicuro DNS sui dispositivi Android.

Nella voce Privacy di NextDNS inserite i filtri di blocco come nella seguente figura: 


Cercate nelle impostazioni DNS, quindi DNS Sicuro:


Quindi copiate dalle impostazioni create di DNSnext.io questi valori ed in particolare l'ID


In "Nome Personalizzato"... Fate attenzione a copiare fedelmente il resto, Applicate!

Se avete uno Xiaomi, qualunque modello, disabilitate in Revoca e Autorizzazioni (cercate la parola Autorizzazioni) le voci:


Ricordatevi anche di eliminare dalle varie app in impostazioni "I consigli" ...

Per una verifica dell'impostazione andate sulla pagina principale o di impostazioni di NextDNS e vedrete la spunta verde per dire che è tutto OK

Se si vuole essere "cattivi" con Xiaomi si possono aggiungere in Lista Nera le voci:

api.ad.xiaomi.com
data.mistat.xiaomi.com
sdkconfig.ad.xiaomi.com
tracking.miui.com
analytics.miui.com
resolver.msg.xiaomi.net
ad.intl.xiaomi.com
globalapi.ad.xiaomi.com
tracking.intl.miui.com
tracking.rn.xiaomi.net
tracking.rn.miui.com
data.mistat.india.xiaomi.com

Chiaramente tutto questo si può fare non solo per il cellulare Xiaomi ma per ogni dispositivo sia fisso che mobile!

E alla fine un bel test su https://adblock.turtlecute.org/

venerdì 3 ottobre 2025

Truffa

 Ci provano sempre!!!


Fate attenzione a questo numero...

Rimuovere le GPO da un PC Locale

Ecco un semplice file BAT, da eseguire con account locale e in modalità amministratore, per rimuovere eventuali GPO da un client rimasto fuori dominio e quindi non aggiornabile con gpupdate /force.

@echo off

title Reset GPO Locale

echo =====================================================

echo   Script per rimuovere le GPO locali da questo PC

echo   ATTENZIONE: eseguilo come Amministratore!

echo =====================================================

echo.


:: Crea cartella di backup

set BACKUP=C:\GPO-backup

if not exist %BACKUP% mkdir %BACKUP%


echo [1/6] Backup delle cartelle GroupPolicy...

robocopy /mir %SystemRoot%\System32\GroupPolicy %BACKUP%\GroupPolicy >nul

robocopy /mir %SystemRoot%\System32\GroupPolicyUsers %BACKUP%\GroupPolicyUsers >nul


echo [2/6] Rimozione cartella GroupPolicy...

takeown /f %SystemRoot%\System32\GroupPolicy /r /d y >nul

icacls %SystemRoot%\System32\GroupPolicy /grant Administrators:F /t >nul

rd /s /q %SystemRoot%\System32\GroupPolicy


echo [3/6] Rimozione cartella GroupPolicyUsers...

takeown /f %SystemRoot%\System32\GroupPolicyUsers /r /d y >nul

icacls %SystemRoot%\System32\GroupPolicyUsers /grant Administrators:F /t >nul

rd /s /q %SystemRoot%\System32\GroupPolicyUsers


echo [4/6] Backup e cancellazione chiavi registro Policies...

reg export "HKLM\SOFTWARE\Policies" %BACKUP%\HKLM_SOFTWARE_Policies.reg >nul 2>&1

reg delete "HKLM\SOFTWARE\Policies" /f >nul 2>&1


reg export "HKCU\Software\Policies" %BACKUP%\HKCU_Software_Policies.reg >nul 2>&1

reg delete "HKCU\Software\Policies" /f >nul 2>&1


echo [5/6] Ripristino configurazione di sicurezza di default...

secedit /configure /cfg %windir%\inf\defltbase.inf /db defltbase.sdb /verbose >nul


echo [6/6] Aggiornamento criteri e riavvio...

gpupdate /force >nul

shutdown /r /t 30


echo.

echo Operazione completata!

echo Il sistema verra' riavviato tra 30 secondi...

pause


Come usarlo:
Copia il codice in un file chiamato ad esempio ResetGPO.bat.
Tasto destro → Esegui come amministratore.
Lo script creerà C:\GPO-backup con copia dei file/chiavi prima di eliminarli.
Dopo 30 secondi il PC si riavvierà pulito da tutte le policy applicate localmente.