Aggiornamenti informatici e piccoli trucchetti nella vita quotidiana di un lavoratore statale addetto alla gestione di server e reti. Quando un pensiero mi passa per la mente lo scrivo...
ADS
mercoledì 28 marzo 2012
Verificate le fonti
lunedì 26 marzo 2012
Cos'è FaceBookUpdate.exe?
Analizzando un pc con Windows 7 ho trovato nel registro di sistema la seguente stringa:
C:\Users\Giovanni\AppData\Local\Facebook\Update\ FacebookUpdate.exe" /c /nocrashserver
La cosa mi ha un po' preoccupato perchè non ero a conoscenza di tale applicativo. Dopo una ricerca in rete ho trovato che tale eseguibile è legato al plugin di Skype per Facebook. Praticamente se avete provato od utilizzate le chiamate di Skype in Facebook vi ritroverete questo file in esecuzione automatica.
Da una prima analisi eseguita con Virustotal, sembrava dare dei segni di presenza virale, poi dimostratosi falsi positivi. Comunque la sua rimozione non crea problemi e quindi può essere rimosso semplicemente togliendolo dalla chiave di registro "RUN" oppure cancellando il file e quindi pulendo con CCleaner.
![]() |
Ecco l'eseguibile nella sua chiave di registro |
sabato 24 marzo 2012
Risolvere problemi con l'USB
Per ovviare a queste situazioni, si può ricorrere a USBOblivion. È un software gratuito GPL capace di individuare tutte le chiavi di registro e i file in cui sono contenuti gli elenchi con le informazioni relative alle periferiche USB connesse fino a quel momento al computer. Il software, capace di supportare i sistemi operativi a 32 e a 64 bit grazie a due edizioni differenti, è di natura portable e non richiede installazione. Inoltre, il suo uso è davvero semplice. Infatti, una volta scaricato il file indicato nel link, è sufficiente estrarne il contenuto dall'archivio ZIP e cliccare due volte sull'eseguibile. Si apre così la schermata del software.
Continua a leggere su PuntoInformatico.it