ADS

sabato 5 gennaio 2013

Libero con FreePOPs non funziona.

Eccoci nuovamente con il solito problema che non riusciamo a scaricare la posta di libero.it con Outlook anche se perfettamente configurato con freePOPs.
Vediamo cosa fare seguendo le istruzioni tratte dal forum ufficiale di freePOPs:


Facciamo il punto sulle email con libero.it - soluzione per s.o. Windows (tutti)

Allora, arrivati alla pagina 128 del thread "Libero", credo sia opportuno estrarne solo le informazioni rilevanti, lasciando che il thread vada avanti per commenti e quant'altro.
Non sono un admin, però credo sia opportuno sintetizzare il tutto. Gli admin possono cancellare questo mio thread, modificarlo integralmente, o farne ciò che più gli aggrada.

Cosa è successo?
I webmaster cervelloni di Libero hanno creato dei sistemi di blocco degli accessi automatizzati, apportando modifiche alle modalità di accesso a partire dal 21 dicembre, e, dal 26 dicembre, inserendo, tra le 22.00 e le 8.00 circa di ogni mattina, un captcha da inserire insieme ai dati di login.

Usando FreePOPs posso superare le modifiche apportate dal 21 dicembre?
Sì, alcuni file .lua sono stati modificati per scavalcare le modifiche apportate dal 21 dicembre ad eccezione dei captcha.
Per apportare queste modifiche seguite le seguenti istruzioni:

1) fate un backup delle seguenti cartelle:
1.a) Win XP e precedenti: C:\Programmi\FreePOPs
1.b) Win Vista e successivi 32 bit: C:\Program Files\FreePOPs e C:\Users\TUO_NOME\AppData\Local\VirtualStore\Progr ammi\FreePOPs (se non trovaste quest'ultima cartella, significa che non avete lo UAC attivato, non è un problema)
1.c) Win Vista e successivi 64 bit: C:\Program Files (x86)\FreePOPs e C:\Users\TUO_NOME\AppData\Local\VirtualStore\Progr ammi\FreePOPs (se non trovaste quest'ultima cartella, significa che non avete lo UAC attivato, non è un problema)

2) scaricate questo file: Libero.zip (ndr. Modificato dallo scrivente con file LIBERO.LUA post 41)

3) decomprimetelo

4) copiate i file appena ricavati nelle sottocartelle dei percorsi elencati nel punto 1), nel seguente modo:
- cartella LUA: il file libero.lua;
- cartella LUA_UPDATES: il file libero.lua;
- cartella LUA_UPDATES\BROWSER: il file browser.lua;
- cartella LUA\browser: i file browser.lua e cookie.lua.
Fatelo per tutte le cartelle usate (in particolare se, avendo lo UAC attivato, avete trovato anche le cartelle in C:/Users/...)

5) da questo momento in poi il vostro programma di posta (se già configurato per usare FreePOPs!) potrà scaricare la posta dalle caselle di libero.it solo tra le 8.00 circa e le 22.00 circa.

Continua a leggere sul FORUM

Aggiornamento del giorno 8 Gennaio 2013
Da oggi, scaricando l'aggiornamento con il sw integrato funziona perfettamente

Da ieri, 17 gennaio problemi al sito...

23 Gennaio 2013
Ora sembra tutto ok, aggiornate da Programmi, Freepops, Freepops -updater

8 maggio 2013
Altri problemi, probabile update del sito libero.it; quindi niente freepops...
A volte funziona su linee dirette (senza firewall, praticamente con indirizzo pubblico)
Seguito questo consiglio (o seguenti sul forum) per una toppa momentanea...

15 maggio 2013
Alternativa qui: http://miramlp.blogspot.it/2013/05/trovata-soluzione-alternativa-freepops.html

43 commenti:

mobi ha detto...

grazie, ora tutto funziona a dovere.

Marco Mira ha detto...

Prego!

Anonimo ha detto...

fino a giorno 10 freepops con thunderbird funzionava, da giorno 11 no.
confermi le tue indicazioni o sono da aggiornare?

Anonimo ha detto...

Non funziona di nuvo maledetti LIBERO.IT

Marco Mira ha detto...

Strano, a me funziona perfettamente... hai provato prima delle 22 e dopo le 8 del mattino... che sia il problema chapca?

Marco Mira ha detto...

Ci sono problemi al sito e quindi compare un errore sull'indirizzo IP... Non dipende da voi!!!

Fabrizio Malagnino ha detto...

Grande! grazie della dritta

Anonimo ha detto...

Scusami ... ma ad oggi 23.01.2013 ancora nn si riescono a scaricare mail con libero..? ti risulta... Grazie anticipatamente

Marco Mira ha detto...

No, a me funziona e funzionano anche gli update.
Controlla che sia correttamente configurato e che accedendo al sito non esca il chapca...

Anonimo ha detto...

ti ringrazio tanto... ma purtoppo configurazione ok... ultimi aggiornamenti ok... come da punto 4 per windows xp.... eppure nulla.... chiede sempre login w pssword...bohhh....
Grazie lo stesso x l'interessamento! non capita spesso...

Marco Mira ha detto...

Hai provato ad accedere dal web? Se da lì entri senza richieste di CAPTCHA devi rimuovere tutto, reinstallare la versione dal sito e quindi aggiornare...

Anonimo ha detto...

perdonami... dal web in che senso.. io la webmail la consulto di solito dal sito di libero... poi con questa Magicata di freepops procedevo a scaricare la posta in arrivo da da outlook express... e sinceramente non mi ha mai richiesto CAPTCHA... sempre e solo user e password...la prima volta... quando andava bene...adesso invece non riesco più... 1 bel guaio... era una meraviglia... Scusami ma purtoppo sono in panne..

Marco Mira ha detto...

Figurati, fai quello che ti ho detto:
1- Rimuovi freepops dal pannello di controllo
2- Riavvia
3- Scarica la versione dal sito
4- Installala
5- Scarica gli aggiornamenti dal sw stesso (-updater)
6- Riprova a scaricare la posta con Outlook

Anonimo ha detto...

finalmenteeeeeeeeeeeee!!! 6 1 Mago... anche se alla fine nn capisco per quale motivo nn funzionava...forse perchè avevo disinstallato con l'unistallere del programma... solo che ora dopo aver scaricato i primi 25 messaggi....si ferma... e poi se riprovo mi segnala:
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F
NORMALE AMMINISTRAZIONE...?
X ora... GRAZIE!!

Anonimo ha detto...

Due secondi!! Davvero due secondi di aggiornamento e voilà la magia!! Funziona !! Di birre te ne devo parecchie!!! Antonella..

Marco Mira ha detto...

;) Ciao...

Anonimo ha detto...

Buongiorno Marco...se posso...io ho 1 problemibo diverso... tutto aggiornato.... tutto ok.... da circa 3 giorni all'apertura di outlook inizia a scaricare a razzo....poi...dopo i primi 9 messaggi.. esce l'errore che ti riporto.... sai dirmi qualkosa in merito?? GRAZIE!

Timeout durante la comunicazione con il server. Account: 'POP3', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC19

Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F

Marco Mira ha detto...

E' successo anche a me dopo il lungo periodo di non funzionamento... Ti conviene aprire la mail dal web e vedere se i messaggi non hanno problemi... magari cancella proprio il 9 ed il 10 (considera che freepops scarica prima gli ultimi)...

222 ha detto...

MITTTTICO
GRAZIE

Anonimo ha detto...

Neppure con il tuo metodo/file mi funziona...mi arrendo...è la volta buona che abbandono questo schifo di mailbox...

Marco Mira ha detto...

Questo mio post è vecchio, per i problemi di questi giorni (7-8 maggio 2013) si deve attendere di capire cosa stiano facendo!!!

Anonimo ha detto...

salve, sto impazzendo con il maledetto Libero...da oggi non scarica più su Outlook...avete qualche sistema?? Grazie

Anonimo ha detto...

giuseppe anch'io lo stesso ptoblema non riesco a scarcare la posta con libero ho aggiionato tutto, questo libero ha rotto i coglioni è ora che cambio definitivamente.

Marco Mira ha detto...

Giuseppe, ti capisco ma non agitiamoci troppo...
Lo sappiamo che dobbiamo sottostare ai loro termini, d'altra parte è gratuita e neppure delle peggiori quindi sopportiamo qualche disagio. L'accesso alla pagina web è funzionale e accessibile, per il momento vi consiglio di seguire quella strada poi vedrete che si risolverà.

Anonimo ha detto...

ma non è possibile che nessuna dia dei chiarimenti o se ci stanno lavorando

Marco Mira ha detto...

Il problema credo sia legato alla modalità di accesso alla pagina... non è facile scrivere uno script che simula l'immissione dati!

Anonimo ha detto...

Capisco ma qualcuno sul forum poteva dare delle spiegazione se attendere la soluzione o provvedere altrimenti o abbandonare la posta di libero.it

Anonimo ha detto...

Su questo concordo!

Anonimo ha detto...

QUESTA VOLTA è UNO SCHIFO NON RIESCO PROPRIO A SCARICARE NULLA...

Anonimo ha detto...

infatti

Marco Mira ha detto...

Ragazzi seguite la mia guida, fatta ieri!
Risolve brillantemente inviando le mail ad un'altra casella attiva NON libero.

Anonimo ha detto...

Fatto grazie Marco, però non mi scarica la posta in giacenza,ma solo le mail nuove...come mai?

Anonimo ha detto...

Ciao marco,

dove trovo la guida ?

Anonimo ha detto...

dove si trova la guida?

Marco Mira ha detto...

http://miramlp.blogspot.it/2013/05/impostare-un-filtro-su-liberoit.html
Sempre sul mio blog!!! ;)

Anonimo ha detto...

come soluzione tampone va bene, ma attendo con ansia la soluzione su freepops.
grazie

Anonimo ha detto...

ciao ho configurato freepops come detto ma quando apro outlook mi si apre la pagina come se dovessi mettere nome utente e password del server localhost e anche immettendo le credenziali della posta di libero continua a apparirmi sempre la stessa pagina ... che devo fare?

Marco Mira ha detto...

Leggi tutto l'articolo... FP non funziona più!!! Devi usare le alternative proposte sotto!

Anonimo ha detto...

ciao a tutti.
è passato più di un mese, ci sono novità su freepops ?

Marco Mira ha detto...

Nessuna novità!

Anonimo ha detto...

ok, grazie :)

Anonimo ha detto...

dal 30 settembre c'è una nuova versione di libero.lua da installare con il freepops-updater e tutto si risolve

Marco Mira ha detto...

Ti rendi conto di aver commentato un articolo di quasi un anno? Se avessimo atteso il lavoro del team di freepops saremmo diventati scheletro sulla poltrona!!! Meglio HTML2POP3...

Posta un commento