
Fondata nel 2008 a Stoccolma da Daniel Ek e Martin Lorentzon per combattere la pirateria musicale, ad oggi Spotify ha conferito ai titolari dei diritti d'autore oltre 500 milioni di dollari. Attualmente è una delle principali fonte di ricavi per le case discografiche in Europa nel settore della musica digitale.
"Arriviamo in Italia con un grande entusiasmo, sappiamo che gli utenti ci aspettavano da tempo", dice Veronica Diquattro, Responsabile del mercato italiano di Spotify. Il servizio è disponibile con tre tipologie di offerte: "free" (si può accedere gratis ai milioni di brani musicali dal pc, ma ci sono annunci pubblicitari); "unlimited", musica senza limiti e senza pubblicità (4,99 euro al mese); "premium", con la fruizione su tutti i dispositivi "mobile" e accesso alla playlist anche offline (abbonamento mensile da 9,99 euro). E' possibile condividere brani e playlist su Facebook, Twitter, sul proprio blog o via e-mail.
Io chiaramente ho scelto la versione free... Non male!
Provate per credere: https://www.spotify.com/it/
Fonte: SkyTG24
Nessun commento:
Posta un commento