ADS

mercoledì 15 maggio 2013

Trovata soluzione alternativa a FreePOPS

Update del 17 aprile 2014
Sembra che Libero.it stia liberizzando l'accesso a certi utenti con un avviso al primo accesso sul sito mail.libeto.it... Ecco l'immagine:



A questo punto basta seguire le istruzioni e configurare la casella come per tutte le altre senza più usare software che convertano http in POP3!!!
Configurazione: http://www.libero.it/mail/client-mail/

Update del 8 ottobre 2013
Il sito freepops sembra essere tornato attivo proponendo alcuni update fra i quali quello, finalmente funzionante, di libero.it Per chi vuole tornare a freepops (sconsigliato) può accedere da qui.

Ho trovato un sw che permette di bypassare il problema del download della posta di libero.it tramite i client di posta. Il sw si chiama HTML2POP3.


Come potete vedere funziona, non richiede installazione ma solo la presenza di una versione qualsiasi di JAVA. Basta scaricare il pacchetto da QUI, scompattarlo ed eseguire il file BAT al suo interno.
Seguite le istruzione dell'autore QUI...

Aggiornamento per chi dice che i files BAT non ci sono... Decomprimete il file con un software qualsiasi (winzip, winrar o cartelle compresse di win) poi guardate dentro e troverete:


58 commenti:

Anonimo ha detto...

grazie! Funge!
Semplicemente occorre trovare il file dove risiede sul pc, il file javaw.exe
Cambiare il percorso nel ".bat" e togliere la parola REM alla riga dove viene suggerito.
Lanciarlo.

Avvertenze: mettere LOCALHOST al posto dell'indirizzo, e mettere la porta che avevamo inserito negli account di freepops.
Ma NON occorre tenere ANCHE freepops aperto.

Benissimo, grazie ancora.

Anonimo ha detto...

e per mac??? :((((

Marco Mira ha detto...

Vedi parte finale per versioni non win!
http://www.baccan.it/?sezione=html2pop3

Anonimo ha detto...

salve.
ho seguito le istruzioni.
outlook ha mostrato la schermata che iniziava a scaricare 1 di 78 mail, l'ha scaricata poi si è bloccato.
k devo fare? non sono un grande esperto...

Anonimo ha detto...

Ciao, io ho scaricato html 3249c, al suo interno esiste solo un file che non si apre con notepad, nessun file BAT trovato, la cartella appare corrotta, qualche suggerimento?

Marco Mira ha detto...

Riscaricalo, si è rovinato durante il download...

Marco Mira ha detto...

E' successo anche a me, ma poi ha scaricato regolarmente...

Anonimo ha detto...

ma anche no, l'ho scaricato 10 volte, nessun file BAT, scaricato dal tuo link, e direttamenete dal sito di Matteo, nulla da fare.

Marco Mira ha detto...

Leggete sopra, ho messo anche l'immagine del contenuto della cartella!

Anonimo ha detto...

Scarica un file che risulta danneggiato

Anonimo ha detto...

con win 8 pro 64 funge?

Marco Mira ha detto...

Sul sito si dice di si, io l'ho provato su win7 32 e winxp 32 senza problemi...

Anonimo ha detto...

Non ho capito il motivo ma solo il pacchetto scaricato con firefox è completo! se provo a scaricarlo con Iexplorer mi fa il download di un singolo file zippato non eseguibile.

Marco Mira ha detto...

Perchè c'è qualcuno sulla terra che usa ancora IE? Comunque hai risolto?

osselfir ha detto...

GRAZIE funziona alla grande ^___^

Anonimo ha detto...

nn ho capito come si fa

Anonimo ha detto...

Il file è codificato male. Aperto una prima volta con WinZip rinominarlo con l'estensione .zip e decomprimerlo nuovamente.

Anonimo ha detto...

Mi potresti aiutare sono molto in difficoltà ho sempre usato da oltre 8 anni freepops mi sono trovato sempre bene ogni tanto mi arrivava il LUA nuovo inserivo e via...
Oggi non va proprio ho prvato ad installare HTML2POP3 HO CERCATO DI ESEGUIRE TUTTI I PASSAGGI MA NIENTE, il mio server di appoggio e TELETU io uso un indirizzo email di @inwind.it cosa devo fare mi potresti aiutare? non tenta neanche di arrivare al server che si blocca

Grazie
Giuseppe

Anonimo ha detto...

Decompresso (solo) con Winzip, tutto ok!

Marco Mira ha detto...

Scusa Giuseppe il tempo per la risposta ma solo ora sono riuscito a sedermi davanti al pc...
Arresta o rimuovi freepops o si disturbano. Scarica il file compresso e decomprimilo anche sul desktop con winzip. All'interno trovi alcuni file BAT di facile comprensione, comunque qualunque avvii funziona solo che uno fa vedere l'interfaccia, uno solo il log e l'ultimo è nascosto. A questo punto esegui il tuo programma di posta, se impostato sulla 110 (come per frepops) funziona da subito...

Marco Mira ha detto...

Leggi la risposta a Giuseppe!

Anonimo ha detto...

io per farlo funzionare con win 8 ho dovuto levare il flag sulla casella ...richiedi accesso con autenticazione

Anonimo ha detto...

Marco scusa la mia poca dimestichezza il file bat nella cartella scaricata c'è. ma nel momento in cui ci clicco su cosa dovrebbe succedere? a me nulla carica solo una pagina in formato dos. come apro il programma?

Marco Mira ha detto...

Quale dei BAT usi?
Usa quello con scritto solo html2pop3.bat...
Non si avvia la finestra JAVA? Hai installato JAVA?
Vai su Java.com ed installa java!

Anonimo ha detto...

grazie mille erano mesi che non riuscivo più a scaricare,ora rifunziona tutto XD

Anonimo ha detto...

Grazie sei un mito funziona tutto

Anonimo ha detto...

Ho scaricato HTLM2POP3 ma non sono riuscito a lanciare htlm2pop3console.bat. Ho anche scaricato javaw.exe che per MAC è jre-7u25-macosx-x64.dmg, ma niente da fare. Potresti darmi delle istruzioni passo passo. Grazie

Marco Mira ha detto...

Quindi su MAC? Se hai un MAC devi semplicemente eseguire il file JAVA e non il bat che serve per Windows...

------------
Ambiente MAC
------------
Questo esempio e' scritto su Panther. Si rigrazia Davide per il gentile supporto

1) scaricate l'ultima versione di HTML2POP3 (html2pop3???.zip) dal sito http://www.baccan.it

2) scompattatelo in una directory della vostra *home* (es. ~/Applications)

3) Aprite il terminale e spostatevi all'interno della cartella che avete appena scompattato.

4) nel terminale scrivete "sudo java -cp html2pop3.jar htmlgui" (senza virgolette, ovviamente...)

5) Aspettate e si presentera' l'interfaccia del programma

6) A questo punto potete continuare seguendo le istruzioni che sono allegate al programma, l'unica cosa che cambia e' dove Baccan dice di usare locahost mettete 127.0.0.1 .

D'ora in poi vi bastera' avviare il programma con il comando dal terminale che trovate al punto 4.

Per automatizzare il tutto io ho fatto un piccolo applescript e l'ho salvato come applicazione e messo in avvio al login
Vi posto la riga dello script, a questo punto passo la mano a qualcuno piu' esperto di applescript (io lo conosco a malapena) in grado di migliorarlo

Ecco la riga:

do shell script "sudo java -cp <>/html2pop3.jar htmlgui" password "<>" with administrator privileges

Anonimo ha detto...

Ho seguito i passaggi da 1 a 4 ma è uscito questo messaggio
Errore: impossibile trovare o caricare la classe principale htmlgui
imac-di-oscar:~ oscarfalchetto$

Marco Mira ha detto...

Prova a seguire questa guida:
http://freepops.diludovico.it/showthread.php?9920-HTML2POP3-e-Mac&p=64028#post64028
Se hai altri problemi posta pure nel forum, ti risponderà l'ideatore del programma...

Anonimo ha detto...

Funziona la ricezione, ma continuo a ricevere le stesse mail

Marco Mira ha detto...

Si, succede anche a me ma sola la prima volta, lascialo finire (1000 o 2000 mail che siano) e non lo rifà più...

Anonimo ha detto...

Caro Marco devo ringraziarti per la tuo preziosissimo aiuto
Roberto da Venezia

Marco Mira ha detto...

Figurati!!!

Anonimo ha detto...

Bellla li, grazie mille!!!

Marco Mira ha detto...

Pregoooo....

Anonimo ha detto...

io ho una chiavetta Vodafone e un email tin.it e Windows mail non mi scarica più le mail se installo questo funzina che ne dici

Marco Mira ha detto...

Dovrebbe funzionare... Non va solo con libero!

Anonimo ha detto...

Ciao,
ho sempre usato Incredimail con freepops e scaricavo tutte le varie mail da diversi client di posta ma ora non riesco piu' .....sai aiutarmi ??? Un mondo di grazie Paola

Anonimo ha detto...

grazie grazie grazieeeeeeee
Ps.: Per chi non ci fosse ancora riuscito, segnalo l'errore in cui andavo incontro io: impostazioni account posta elettronica -> altre impostazioni -> scheda impostazioni avanzate -> server posta in arrivo: scrivere 110 e non lasciare 2000 che è il valore predefinito

Scia68 ha detto...

Scusa sono poco pratico... ho cercato di fare tutto per benino ma a me non apre nessuna console. e MSOL mi da errore (nessun accesso al server della posta in arrivo).
Sistema operativo Win7. Di seguito quello che ho fatto:
- scaricato e spacchettato il software;
- corretto con modifica il percorso di javaw.exe sul file .bat;
- sostituito localhost al server popmail.libero.it;
- sostituito 110 a 2000 come porta-
Ho sbagliato qualcosa?

Anonimo ha detto...

Premetto che non sono esperto. Navigo con fastweb e vorrei configurare la casella di libero in outlook 2010. Ho scaricato il programma, l'ho lanciato, ho lasciato come server 127.0.0.1 porta 110, nella casella proxy ho indicato username e pw (devo inserire qualcosa su proxy e server?), ho quindi lanciato il restart e poi aperto la posta elettronica ma il risultato è sempre quello per quanto riguarda la posta in arrivo: accesso respinto dal server di posta elettronica. verifica il nome utente e password (cosa ovviamente che ho fatto almeno una decina di volte) - ERR (AUTH) POP3 access not allowed. In cosa sbaglio?

Marco Mira ha detto...

Ad inserire il proxy... lì non devi mettete nulla. Utente e pw vanno messi in outlook...

Anonimo ha detto...

Innanzi tutto grazie. Ho eliminato dalla scheda proxy utente e pw, ho fatto restart, ho chiuso e riaperto outlook: stesso problema. Ho provato anche ad eliminare dalla scheda proxy il numero 110: nulla. Ma dopo il restart il programma HTML 2 POP3 va chiuso o lasciato aperto? Grazie ancora per l'attenzione.

Marco Mira ha detto...

Figurati, il sw che usa java, deve rimanere aperto... devi solo avviarlo e basta, non toccare nulla. Ti consiglio di cancellarlo e riscaricarlo.
Metti la configurazione in OUTLOOK con 127.0.0.1:110 solo in POP3, non funziona con IMAP!

Anonimo ha detto...

Cancellato e riscaricato tutto, indi avviato e lasciato aperto, senza modificare alcunché: sempre stesso errore. I parametri indicati "127.0.0.1:110" dove li devo mettere? Nel programma sono già indicati nella scheda del server (ma dopo 1 non c'è il punto); in Outlook (dove il tipo account è POP3) se vado nelle "impostazioni avanzate" il server della posta in arrivo (POP3) è già 110 e non ammette valori numerici separati da punti. scusami se continuo a importunarti, ma come avrai capito non ho un buon rapporto con questo genere di istruzioni. ancora grazie.

Marco Mira ha detto...

127.0.0.1 in server POP3, 110 nella porta.
In nome utente devi mettere posta@fastwebnet.it (tutto l'indirizzo)
nel campo password la tua password. Oltre non so aiutarti... anche perchè non c'è altro da fare!

Anonimo ha detto...

EVVIVA!! FUNZIONA!! Non avevo capito che i parametri 127.0.0.1 dovevano sostituire popmail.libero.it! Grazie moltissimo, per la competenza e, in particolare, per la paziente disponibilità.

Marco Mira ha detto...

Ottimo, felice di esserti stato d'aiuto.... Se ti va esprimi il tuo entusiasmo offrendomi una birra.... ;)

Anonimo ha detto...

volentieri, ma come? ci separano un bel po' di chilometri (scrivo dalla provincia di Palermo)... peccato comunque che non esista una app che permetta di ricevere la posta di libero su windows phone (praticamente si deve accedere tramite browser e salvare la pagina nel menù start per averla sempre a disposizione, anziché inserirla tra le caselle mail).

Anonimo ha detto...

Deluso da Freepops, sono arrivato a questo sw in Java, devo dire che è ben fatto e soprattutto semplice da configurare: Grazie, era una scocciatura dover andare sempre sul sito. Una domanda, perché non si riesce ad usare questo tipo di sw anche per la posta in partenza? Giusto per curiosità. Ciao. Franco.

Marco Mira ha detto...

Ciao, per la posta in uscita devi usare l'smtp fornito dal tuo provider (se alice per esempio out.alice.it porta 25) altrimenti potresti appoggiare il servizio su una mail di google (solo per l'smtp, chi riceve vede comunque libero.it)... non so se sono stato chiaro!

Anonimo ha detto...

Certo. Grazie. Sei un benefattore della rete. Ciao. Franco

Anonimo ha detto...

C'è il tasto DONAZIONE in alto a destra raga'.
Se vi trovate bene con i consigli di qualcuno, il minimo è una birra.

Marco Mira ha detto...

Grazie @Anonimo!!!

Unknown ha detto...

Funziona perfettamente!!
Grande!!

Unknown ha detto...

ma non funziona con vodafone adesso che è la casella è accessibile solo da web ??? Baccan aiutaci tu !!!!

Unknown ha detto...

https://mail.vodafone.it/

Posta un commento