ADS

giovedì 21 maggio 2015

Porter ELVOX 930A (e derivati) Riparazione

Aggiornamento 11.1.2018
Aggiungo schema dell'alimentatore ELVOX M831




Dopo il successo del post "Ripariamo il Porter del Citofono" dove illustro la riparazione dei porter BTicino, ora ho trovato lo schema elettrico (circuito) e un porter Elvox da riparare.
Ecco le immagini:

Estetica del porter
(esistono versioni leggermente diverse ma stesso circuito)

Circuito Elettronico Porter 930A
Quali sono i problemi classici di questo circuito?

1) Altoparlante Guasto o Interrotto (Va sostituito con simile da 8-16Ohm);

2) TR1 e TR2 in corto-circuito o aperti. Sostituire con BC547B;

Visione circuito con R2 Bruciata (in basso)


3) Resistenza R2 Bruciata (sostituire con R da 33Ohm o vicino 22, 39, 47);

Foto per verifica piste e saldature

4) Raro ma possibile soprattutto se verificatosi il punto 3), Il diodo Zener da 15V 1W in corto-circuito.

5) Nello schema che utilizza questo Porter si individua nell'alimentatore anche la parte amplificatrice interna (microfono cornetta); quindi se fuori non sentite potrebbe essere saltato quel circuito e non il Porter!

Altoparlante compatibile: VISATON K 57 C da 8 Ohm

Buona riparazione e come sempre, se vi sono di aiuto un piccolo contributo non guasta!
Grazie

259 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   201 – 259 di 259
Marco Mira ha detto...

Dico una stupidata: invertire i Porter? Così escludi i cablaggi

Marco Mira ha detto...

Pensavo di averti risposto... Mah...
Hai provato ad invertire i PORTER?

Denis ha detto...

Ciao, chiedo anch'io un aiuto. Ho il porter 930A dell'articolo con l'altoparlante che si sente a volume bassissimo e quasi impercettibile, collegato però all'alimentatore 838 (nello schema ha 2 relè che sull'831 lì sopra non compaiono).
Ho provato a collegare un altoparlante da 8 ohm (rimosso da una radio) tra i fili 6+ e 8 dell'alimentatore, scollegando il porter... dovrebbe sentirsi, giusto? Eppure anche così dall'altoparlante della radio il volume è bassissimo esattamente come sul porter.
Come posso sistemarlo? Quegli alimentatori ELVOX non si trovano più in commercio. Hai qualche suggerimento? Grazie!

Unknown ha detto...

Ciao, avendo come punto di partenza un alimentatore art.131, pulsante del campanello e suoneria originale sapresti indicarmi come cablare solo la parte del campanello?
Avevo pensato di mettere la suoneria in serie al' interrutore del campanello e alimentare tutto con i 15vAC tra pin 0 e 15 ma così facendo si sente solo il trillo nel momento in cui viene premuto il campanello... tenendolo premuto il suono non continua!
Grazie

Denis ha detto...

Per chi avesse il mio stesso problema (fuori nel porter si sente poco/niente mentre chi parla da fuori viene sentito bene da dentro) posso dire che ho risolto! Vanno sostituite le due resistenze R1 e R2 dell'alimentatore (schema 831 in alto, ma sono le stesse del mio 838); attenzione che R1 è da 0.25 W mentre R2 da 0.5 W.
Un semplice test che si può fare per verificare se queste funzionano è usare il multimetro in modalità VDC e misurare tra 6+ e 3-. Il diodo e le due RC raddrizzano e dovrebbero generare una componente continua maggiore di 4 V (nel mio caso leggevo 0). Nel dubbio io ho sostituito anche il transistor BD138, ma dubito fosse quello il problema... di sicuro una volta rimosse le due resistenze indicavano Ohm "infiniti" nel multimetro.

Avellinino ha detto...

Salve.
Il mio impianto è composto nel seguente modo.
Alimentatore elvox 931+commutatore 839\303
In tutto ci sono 3 posti esterni di cui solo uno è 930a, gli altri 2 non ho visto il codice ma sono composti da 1 artoparte sotto e un mic sopra (sembrano uguali).
Ora il problema è che tutto funziona tranne la parte audio che parte da dentro le abitazioni e arriva fuori, viceversa si.
Ovviamente il problema è su tutti e 3 i posti esterni.
Che prove dovrei fare per essere sicuro del componente da sostituire?

Unknown ha detto...

ciao marco ho un problema di fonia con il posto esterno vecchio 930.000 parlo da fuori e sento dentro, ho cambia con il 930A parlo da dentro e sento fuori ma da fuori non si sente dentro .....cosa mi consigli....ciao e grazie

Giulio ha detto...

Sto cercando di sostituire il citofono con dei rele connessi in modo da potermi dare il tiro quando sono fuori.
Mi sono sbarazzato del citofono e ho creato una pcb con dei relè....però ho un problema (ovviammente).
Volevo avere la possibilità di far suonare un campanello diverso dal mio in alcune situazioni... (l'impianto vecchio già lo faceva)...con solo i relè adesso questo funziona solo se la cornetta di destinazione è alzata.
E' perchè nessuno sta sollevando la cornetta prima di spingere la suoneria? come posso simulare l'alzata di cornetta da relè...? al momento non ho nè microfono nè speaker collegati.....se chiudo i circuiti a molla collegando insieme massa e cavo microfono / altoparlante ciocca tutto non essendoci mic nè altoparlante?

Giulio ha detto...

Diciamo che sono + o meno riuscito. la chiamata intercom non funzionava perchè tutte le cornette erano abbassate. Alzando la mia riesco a far suonare il campanello ai vari piani.... (non so se è normale che funzioni così). La mia domanda ora è questa: Per poter simulare l'alzata di cornetta posso corto-circuitare il comune con l'altoparlante e il microfono? (morsetto 1 con 3 e morsetto 2 con 3 per la durata del suono del campanello?)

ALBERTO BS ha detto...

Grazie ..Molto utile !!

ALBERTO BS ha detto...

Bella rubrica

Unpodirelax ha detto...

Grazie, come le tue informazioni riparato alimentatore Elvox.

Anonimo ha detto...

Ciao, mi scalda il cuore che c'è ancora qualcuno che ripara qualcosa e mette la sua esperienza a disposizione degli altri.
Io ho un problema con un Elvox 930 / 831.030.060. L'altoparlante del porter, avvicinando l'orecchio, fa sentire un leggero ronzio di rete e pianissimo la voce di parla alla cornetta da dentro (vale per tutti i 7 inquilini). Di conseguenza non è guasto. Se vedo bene dallo schema l'altoparlante non è collegata alla parte elettronica del porter ma prende l'amplificazione tramite morsetto 5 e 8 dall'alimentatore. Di conseguenza sarebbe eventualmente da sostituire l'alimentatore - giusto?

Marco Mira ha detto...

Grazie... Si, controlla i condensatori dell'alimentatore.

Anonimo ha detto...

Sono riuscito a farlo funzionare. Guradando l'alimentatore da vicino ho notato che un insetto aveva costruito la sua casa nel foro di regolazione del volume con un materiale argilloso secco. Ho grattato via l'argilla con un cacciavite senza aprire l'alimentatore. Visto che l'alimentatore è montato in una posizione infame vicino al soffitto al buio e un po' traballante ho piantato li la cosa un po' frustrato - se lo smonti non vanno più i campanelli e gli inquilini poi si lamentano. Il giorno dopo mi hanno avvisato che funziona di nuovo - chi l'avrebbe detto. Grazie ancora per il tuo sito!

Marco Mira ha detto...

Ottimo...

Luigi Fiorino ha detto...

Ho un impianto Elvox con alimentatore 832/030, siccome la casa e' scarsamente usata,nel tempo da fuori e da dentro non sentivamo piu' la voce,ho sostituito con uno nuovo P30/00004 il modulo esterno della targa,ora, non si sente le voci dalla targa,mentre quanti sono all'esterno sentono una voce debole unita a ronzii.Il resto funziona bene,sia campanello e apricancello,come dovrei comportarmi?Grazie.

Marco Mira ha detto...

Io dubiterei dell'alimentazione. Su questi vecchi impianti a volte si fa prima con un kit nuovo

Anonimo ha detto...

Ho un impianto Elvox usato poco ,con un alimentatore 831/030,siccome sulla targa col tempo si era rovinato il mod P30,l'ho sostituito con uno nuovo,nonostante tutto non sento la voce di chi parla,mentre loro dall'esterno sentono una risposta debole e ronzante.Cosa puo'essere? Grazie di una risposta.

Marco Mira ha detto...

Alimentazione, condensatori ko

Loris Duranti ha detto...

Ciao Marco, voglio riportare la mia esperienza nella riparazione del porter Elvox 930A: magari può essere di aiuto anche ad altri.

Il problema era che, parlando da fuori, chi era dentro non sentiva nulla: tutto il resto funzionava correttamente (il led rosso sul porter si accendeva, l'illuminazione delle targhette pure, il cancello elettrico si apriva, i pulsanti del campanello facevano il loro dovere, ...).

Una volta scollegato il porter e spento l'interruttore della corrente, ho controllato i fusibili dell'alimentatore di tipo Elvox 831 e la continuità dei fili che andavano ai contatti 6, 7 e 8 del porter stesso (cortocircuitando il 6 col 7 e verificando col tester la situazione dal lato dell'alimentatore, e ripetendo poi la stessa cosa col 7 e l'8), senza però riscontrare nulla di anomalo.

La mia intenzione era quella di provare il porter sul banco di lavoro in una situazione stand-alone (senza quindi dover collegare l'alimentatore e le unità interne di tipo Elvox 902). In fondo il porter altro non è che un amplificatore microfonico: per provarlo basta un microfono (c'è già), un altoparlante in sostituzione di quello della cornetta (ma anche quello in fondo c'è già, isolato sui contatti 5 e 8) da collegare all'uscita dell'amplificatore stesso (contatto 7) ed una alimentazione di circa 10 Volt (normalmente fornita dall'831 tra i contatti 3- e 6+).

Per quanto riguarda l'altoparlante, c'è da dire che quello del porter ha una impedenza di 8 Ohm, mentre quello della cornetta è di circa 60 Ohm (ne ho misurato la resistenza col tester tra i contatti 1 e 3- dell'alimentatore, a cornetta alzata) ...

Detto questo:

1) ho ponticellato il 7 (uscita amplificatore microfonico) con il 5 (positivo dell'altoparlante)

2) per sicurezza (vista la diversa impedenza), ho collegato una resistenza da 47 Ohm all'8 (negativo dell'altoparlante)

3) quindi ho preso una pila da 9 Volt ed ho collegato il polo positivo al 6 e quello negativo all'altro capo della resistenza di cui sopra

4) poi ho regolato il volume al massimo

Se il porter fosse stato funzionante, parlando al microfono ed avvicinando l'orecchio all'altoparlante, avrei dovuto sentire qualcosa.

Ma ovviamente nulla: quindi ho cominciato a fare qualche misura di tensione col tester ed ho notato che toccando col puntale sul piedino centrale dei transistor (la base), a volte (ma non sempre) si sentiva qualche rumore nell'altoparlante.

Il fatto che non lo facesse sempre mi ha insospettito, così ho provato a muovere i transistor stessi (senza toccare i piedini con le mani o con il puntale) ed il rumore si ripresentava: a questo punto ho preso una lente di ingrandimento, ho guardato meglio le saldature dei due transistor ed ho notato che presentavano delle fratture (crepe), indice di saldature eseguite male (in gergo, "fredde").

Le ho rifatte e, voilà ... il porter ha ripreso vita !!!

Marco Mira ha detto...

Ottimo intervento. Grazie

Angelo ha detto...

Ciao Marco ho cambiato un Porter 930 con un 930a do corrente tutto ok ma da dentro ho regolato da poter la voce ma da fuori anche avendo regolato al massimo sull alimentatore il potenziometro si sente bassissimo e se non si avvicina l orecchio non si sente nulla cosa dovrei fare ...grazie in anticipo

Unknown ha detto...

Salve Sig. Marco, ho recuperato un vecchio posto esterno elvox che è rimasto a lungo esposto alle intemperie e dunque non funzionante. Premesso ciò e quella voglia di recuperare l'irrecuperabile, ho iniziato, passo passo, a verificare innanzitutto la funzionalità dell'altoparlante e del microfono e dunque seguito la sua procedura. Nonostante ciò, sono riuscito a far funzionare l'altoparlante ma non il microfono. Qualche suggerimento...

Marco Mira ha detto...

Essendo la parte microfonica tutta sulla schedina ti consiglio di controllare in sequenza le piste, i condensatori ed eventualmente i diodi. Se i TR li hai cambiati controlla bene la loro piedinatura.

Anonimo ha detto...

Buongiorno Marco, ti chiedo un consiglio, nel mio condominio non funziona il porter esterno Marca Elvox 930-836 con sei fili. Non riesco a trovarlo uno uguale, ho trovato un porter 930A ti chiudo se è compatibile e devo cambiare posizione dei fili rispetto a l’originale. di quello che fai. Ciao Rosario

Marco Mira ha detto...

Ciao, non riesco a risponderti subito devo verificare...

Marco Mira ha detto...

Allora dovrebbe essere
1 930 con 7 930a
2 930 con 8 930a
3 930 con 4 930a
4 930 con 5 e 6 del 930a

Rosario ha detto...

Scusa Marco era per mè la risposta per il Porter 930? Comunque ti spiego il mio problema : nel mio condominio di 4 appartamenti, abbiamo il porter 930-836 6 fili, che è guasto lo vorrei sostituire con uno eguale ma non lo fanno piu, si trova solo il 930a. La mia domanda è se va bene essendo nel 930 sei pin in numeri e 930a in lettere, e come posso collegare i fili. Grazie

Marco Mira ha detto...

Dovrei vederlo... Aspetta

Marco Mira ha detto...

https://www.ebay.it/itm/204258012406?hash=item2f8eb9ecf6:g:0-kAAOSwbL1j9Oyr

Marco Mira ha detto...

Ti posso dare questo che è il manuale elvox
https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S60.86902.SCH.SOS-ManualeSoundSystem-IT.pdf

Anonimo ha detto...

Grazie ordino quello che mi hai fatto vedere su Ebay cosi non mi intrigo con i fili. Se ho bisogno di te ti contatto. Grazie Marco sei bravissimo ( ho letto i tuoi consigli nel tuo blog Sei un grande. Ciao

Marco Mira ha detto...

Grazie

Anonimo ha detto...

Ciao Marco come da tuo consiglio ho preso su ebay l’alimentatore elvox e funziona tutto

Ti volevo chiedere e da molto tempo in casa che funzuona solo il capanello esterno e non piu il buzzer ho visto che un filo di ponticello e staccato ma non so in quale morsetto lo devo collegare.

A- apriporta filo marrone chiaro
B-microfono filo verde
C- comune filo blu qui c’ il filo x il ponte che è staccato ed è corto
D- chiamata elettronica
E- autoparlante filomarrone scuro

Ti ringrazio x la risposta
Non so come postare una foto

Anonimo ha detto...

Dimenticavo di dirti: Comelit 2602U-2603U ciao

Marco Mira ha detto...

Il comelit non lo conosco ma credo sia su bus. Cerca le istruzioni su Google.. Non so aiutarti!

Anonimo ha detto...

Grazie ciao

Anonimo ha detto...

Buonasera Marco, io ho un 930a con tre cornette 6200. Funziona tutto a parte la suoneria dall'esterno, cosa può essere? Grazie

Marco Mira ha detto...

Se nessuna suona il cavo connesso al pulsante!

Anonimo ha detto...

Ho il porter 930, e si sente poco fuori, sostituito i transistor BC547, può essere l'alimentatore?

Marco Mira ha detto...

Ciao Anonimo, ti consiglio di verificare l'altoparlante e poi procedere nell'alimentatore a sostituire a tappeto tutti i condensatori e per ultimo il TR BD138. Trovi anche altro commento dove si parla della procedura per questo malfunzionamento! Buon lavoro.

gioser ha detto...

Salve ho recuperato la parte esterna, come si vede in foto art 930/000, chiedo come si alimenta il circuito per poterlo usare come amplificatore. Penso che il negativo sia il terminale 3 ma non trovo dove si alimenta il positivo. Grazie saluti. la mia mail: gioser154@gmail.com

Anonimo ha detto...

E complementare al suo alimentatore, non puoi usare solo lui.

Anonimo ha detto...

Buongiorno citofono Elvox con alimentatore 931 di un amico, il
Problema che mi riferisce : apertura serratura portone da dentro casa ok ma il
Portone non si chiude più , invece se il
Portone viene aperto manualmente, senza schiacciare il pulsante sul citofono, si richiude tranquillamente, cosa porterebbe essere? Grazie

Marco Mira ha detto...

il problema è il meccanismo di ritorno della serratura (VISA?), aprila e vai di wd40

Anonimo ha detto...

Ci provo grazie. Non so se è visa … vi aggiorno

Marco Mira ha detto...

CISA scusa non VISA!!!!

Anonimo ha detto...

Vero

Dannybini ha detto...

Ciao! Il problema del mio porter è questo: non funziona solamente la parte Microfonica. Ovvero si sente dalla cornetta ma non si sente all'esterno. Sono sicuro che sia il porter perché l'ho sostituito con uno nuovo e funziona. Su quale componente dovrei partire? Tr1 è Tr2? Se fosse la capsula come potrei testarla? Grazie

Anonimo ha detto...

Scusa mi correggo. Si sente all'esterno ma quando si parla da fuori non si sente in cornetta

Anonimo ha detto...

Se non si sente in cornetta, o la cornetta ma se dici di aver cambiato porter e va allora è il porter, visto il costo irrisorio dei TR e dei condensatori si cambia tutto a tappeto. Verifica la capsula microfonica (costa pochi €) e trovi il tipo sul mio blog dove parlo del porter bticino

Marco Mira ha detto...

Controlla anche il diodo zener, magari si è fuso e manda in corto la sezione microfonica

Dannybini ha detto...

Ho comprato una capsula, montata ma niente (ammenochè non vada bene, esteticamente è uguale). Ho testato i due TR e sembrerebbero buoni (mi danno solo un valore alto). Dici di provare a cambiarli ugualmente? Conviene cambiare anche i condensatori? Quali?

Marco Mira ha detto...

Il tipo di capsula, attenzione + e - la trovi nel mio post su bticino. Cambia tutti i TR, condensatori e Zener... sono pochi €

Marco Mira ha detto...

La R da 4,7 Ohm è buona?

Dannybini ha detto...

Si dai oggi vado a prenderli e li cambio. Era per non cambiare componenti buoni per nulla, se riuscivo ad andare a colpo sicuro nel guasto. La capsula è montata corretta + e -
La resistenza non l'ho testata ma in caso lo farò, perché il circuito visivamente è bello. Perché poi ho altri 5 porter di altri impianti che ho tenuto con lo stesso identico guasto. Allora dai, cambio TR e condensatori e poi ti aggiorno. Grazie in anticipo

Marco Mira ha detto...

ottimo

Anonimo ha detto...

Hai risolto?

«Meno recenti ‹Vecchi   201 – 259 di 259   Nuovi› Più recenti»

Posta un commento