Un amico mi contatta: il suo smartphone Android è praticamente inutilizzabile: “memoria piena”, continui avvisi, WhatsApp che si blocca. Dopo una prima analisi, capisco che non si tratta solo dei classici file multimediali accumulati da WhatsApp, ma c’è dell’altro. Così collego il telefono al PC.
Analisi iniziale con TreeSize (Free)
Ho utilizzato TreeSize Free, un ottimo software di analisi dello spazio su disco. Dopo aver collegato lo smartphone in modalità trasferimento file (MTP), ho dato uno sguardo alla memoria interna.
La sorpresa: oltre 52 GB di dati nascosti nella cartella Android/data/com.miui.gallery
, ovvero la galleria MIUI preinstallata su molti dispositivi Xiaomi. Dentro c’erano migliaia di miniature e cache dimenticate.
La soluzione: pulizia manuale mirata
- Apro il File Manager di Xiaomi (quello preinstallato).
- Accedo a Memoria interna > Android > data.
- Mi viene chiesto di autorizzare l’accesso ai dati. Accetto.
- Raggiungo la cartella
com.miui.gallery
. - Seleziono direttamente le sottocartelle (non i singoli file, altrimenti il sistema si blocca) e le cancello in blocco.
Risultato: liberati 52 GB in meno di 3 minuti, senza danneggiare il sistema.
Perché non basta un'app dal Play Store?
Con Android 10, 11 e 12 le nuove limitazioni di accesso alle cartelle /Android/data
e /Android/obb
impediscono alle app di fare pulizia profonda, a meno di usare permessi root (non consigliato per utenti medi).
Conclusione
In casi come questo, è fondamentale usare:
- Un buon File Manager (integrato o come Files by Google, ma attenzione: non tutti permettono l’accesso completo)
- Un software di analisi da PC come TreeSize o WinDirStat
- Conoscenze mirate per distinguere file di sistema da quelli eliminabili
Se hai uno smartphone Xiaomi con MIUI e la memoria interna è inspiegabilmente piena, controlla proprio lì: potresti liberare decine di gigabyte inutilizzati.
Post tecnico a cura di Marco, assistente tecnico AR02, esperto in automazione, sicurezza e sistemi informatici legacy e moderni. Nessun dato personale è stato compromesso durante la pulizia. Approccio 100% etico, 0% improvvisazione.
Nessun commento:
Posta un commento