ADS

Visualizzazione post con etichetta Amazon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amazon. Mostra tutti i post

venerdì 4 luglio 2025

False MAIL Amazon Prime

Attenzione alle false email su Amazon Prime

Attenzione alle false email su Amazon Prime

Come proteggersi da tentativi di truffa sempre più sofisticati

Di recente ho notato un aumento di clienti che segnalano false e-mail relative all'iscrizione ad Amazon Prime. Vogliamo aiutarti a rimanere protetto condividendo informazioni importanti su queste truffe.

Cosa succede

  • I truffatori inviano false e-mail sostenendo che la tua iscrizione ad Amazon Prime si rinnoverà automaticamente a un prezzo sorprendente.
  • Le e-mail possono contenere informazioni personali ottenute da altre fonti, nel tentativo di sembrare legittime.
  • Spesso includono un pulsante "Annulla iscrizione" che porta a false pagine di accesso Amazon.
  • Non cliccare sui link contenuti in questi messaggi: i truffatori potrebbero rubare le tue credenziali di accesso e dati bancari.

Cosa devi fare

  • Ignora e cancella i messaggi sospetti senza cliccare su alcun link.
  • Per verificare la tua iscrizione Prime, vai direttamente su Amazon.it o apri l'app Amazon. Seleziona "Prime" dal menu principale per controllare lo stato dell’abbonamento.
  • Se hai cliccato su un link sospetto, controlla subito gli estratti conto e contatta la banca in caso di addebiti non autorizzati.
  • Segnala le e-mail sospette all'indirizzo amazon.it/reportascam.

Le migliori pratiche per proteggerti

  • Accedi sempre ad Amazon digitando l’indirizzo amazon.it nel browser o tramite l'app ufficiale.
  • Verifica se un messaggio è autentico visitando il Centro messaggi nella sezione "Il mio account".
  • Attiva la verifica in due fasi nelle impostazioni di "Accesso e sicurezza" o visita direttamente amazon.it/2SV.

Impara a identificare, prevenire e segnalare le truffe: visita la pagina dedicata e scopri di più sul nostro impegno nel contrastare le frodi.

Amazon.it