Garmin Express quando aggiorna le mappe sul PC Windows crea una sua cartella di cache che serve sia per reinstallare/aggiornare più velocemente che per evitare di riscaricare tutto ogni volta (parliamo anche di decine di GB).
Le posizioni più comuni sono:
Cartella ProgramData (nascosta):
C:\ProgramData\Garmin\CoreService\Downloads\Map
Lì dentro troverai cartelle con nomi del tipo:
Map_MapName_xxxxx
file .img, .msi, .zip o .gmap
Puoi eliminare tranquillamente tutto il contenuto della cartella Map, ma lascia stare le altre sottocartelle (tipo Firmware, Updates), perché Express potrebbe averne bisogno.
In pratica:
Chiudi Garmin Express.
Vai in C:\ProgramData\Garmin\CoreService\Downloads\Map\.
Cancella tutto quello che c’è dentro.
Cartella AppData dell’utente (meno usata per le mappe grosse, più per configurazioni):
C:\Users\<TuoUtente>\AppData\Roaming\Garmin\
Dentro a "\Downloads\Map" troverai cartelle con nomi tipo "Map_MapName_Version" oppure ".gmap" e file compressi ".msi", ".zip" o ".img".
Sono le copie locali delle mappe che Garmin Express ha scaricato.
Se vuoi liberare spazio puoi tranquillamente cancellare il contenuto di quella cartella ("C:\ProgramData\Garmin\CoreService\Downloads\Map") a Garmin Express chiuso.
Alla prossima volta che farai un aggiornamento, il programma si riscaricherà i pacchetti necessari da internet.