ADS

Visualizzazione post con etichetta cmd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cmd. Mostra tutti i post

mercoledì 3 settembre 2025

I Servizi Occulti di Windows

I Servizi Occulti di Windows

Chi lavora con Windows, che sia Home, Pro o Server, si sarà imbattuto almeno una volta nella gestione dei servizi. Lì dentro troviamo centinaia di voci, ed è facile perdersi quando cerchiamo un servizio specifico: magari qualcosa che contiene “stampa”, oppure “utente” o “sql”.

Il problema? Non c’è una ricerca integrata comoda. Bisogna scorrere a mano riga dopo riga. Così ho pensato a uno script PowerShell che chiede una parola da cercare e mostra solo i servizi pertinenti, con la possibilità di avviarli, fermarli o riavviarli.

Lo Script PowerShell


# Script PowerShell - Ricerca e gestione servizi
$keyword = Read-Host "Inserisci la parola da cercare (es. stampa, utente, sql)"

$results = Get-Service | Where-Object { 
    $_.DisplayName -like "*$keyword*" -or $_.Name -like "*$keyword*" 
}

if ($results) {
    $results | Format-Table -AutoSize Status, Name, DisplayName

    $serviceName = Read-Host "Inserisci il nome del servizio da gestire"
    $action = Read-Host "Vuoi Avviare (A), Fermare (F), Riavviare (R)?"

    switch ($action.ToUpper()) {
        "A" { Start-Service -Name $serviceName; Write-Host "Servizio avviato!" }
        "F" { Stop-Service -Name $serviceName; Write-Host "Servizio fermato!" }
        "R" { Restart-Service -Name $serviceName; Write-Host "Servizio riavviato!" }
        default { Write-Host "Azione non valida." }
    }
}
else {
    Write-Host "Nessun servizio trovato contenente '$keyword'"
}

Il Lanciatore da CMD


@echo off
PowerShell -ExecutionPolicy Bypass -File "C:\Scripts\servizi.ps1"
pause

In questo modo basta fare doppio clic sul .bat e il gioco è fatto: si apre lo script PowerShell che ti permette di esplorare i “servizi occulti” di Windows in maniera semplice e rapida.

mercoledì 3 aprile 2024

Risolviamo i problemi di WINGET

Avevo già parlato del comando WINGET perchè molto utilizzato in ambiente sistemistico per aggiornare tutte le applicazioni di PC anche remoti in un sol colpo e senza intervento locale.

Può capitare che una volta dato il comando, qualcosa vada storto e ci siano errori nella gestione dei link per il download oppure vi siano problemi e il comando non venga trovato.

Vediamo come sistemare applicando due semplici passi:

Il primo è quello di aggiornare forzatamente il pacchetto WINGET prelevandolo da questo link ed eseguendolo...

Il secondo consiste nel resettare completamente l'applicazione Store di Microsoft su cui si basa WINGET.




Queste due soluzioni dovrebbero ripristinare il funzionamento corretto di Winget da eseguire da PS o CMD con il comando: WINGET UPGRADE --ALL