ADS

giovedì 20 aprile 2017

Aumentare la velocità degli HDD tradizionali

Si, è possibile, con una semplice modifica ad alcuni parametri della cache di Windows (qualsiasi versione) aumentare la capacità di lettura e scrittura sui vecchi dischi tradizionali (HDD meccanici).
I risultati sono veramente confortanti e ad un uso immediato sembra veramente più veloce e l'apertura di applicazioni più o meno pesanti è nettamente migliorato.
Per effettuare l'operazione ci serviamo di un software, credo l'unico rimasto totalmente gratuito, che si chiama HDD Turbo prelevabile da qui. Il link porta sempre all'ultima versione.

Per attivare la funzione, una volta installato ri-cliccare nuovamente sul file scaricato.

Ecco le velocità ottenibili dopo l'attivazione (prima non superavano gli 80MB/s)
E' possibile, se si utilizza un PC senza un gruppo di continuità o comunque dove persiste il problema di arresti imprevisti non attivare la spunta su "Write Accelerate". Purtroppo il SW funziona solo nella versione Windows a 64bit essendo l'unica versione che consente l'uso di RAM superiore ai 3GB.


Attenzione. Se il PC dovesse spegnersi o avere un arresto anomalo potrebbe danneggiarsi irreparabilmente l'installazione di Windows. Tenete sempre un backup dei vostri files.
TAG: Velocizzare Hard Disk, HDD, SSD, Veloce, Migliorare, Velocità, Aumentare Velocità Disco Rigido Computer, Migliorare l'HARDDISK, Rendere più veloce il disco rigido del computer. 

sabato 15 aprile 2017

Scoprire a chi appartiene un cellulare

Si, è possibile anche se non abbiamo un elenco ufficiale...

Provate questo motore di ricerca: https://sync.me/

Basta inserire il Paese e poi il numero di cellulare e lui cercherà in ogni sito, social o altro posto dove abbiamo, magari senza volere, lasciato il nostro numero in chiaro! Esiste anche l'app per Android o iOS da scaricare direttamente con il link sul sito...

venerdì 7 aprile 2017

Installazione Windows 10 CU

Aggiornamento 9 Aprile 2017
Effettuato Update su PC Intel Quad Core Q6600 con problemi di boot sia da dvd che usb, risolto con immagine di altro pc....
Effettuato Update su 2 PC G3220 Intel Senza problemi
Effettuato Update su ASUS i72740 senza problemi
Effettuato Update su i3 HP senza problemi 


Sto effettuando delle prove di installazione sia come update che da PC pulito della nuova versione Windows 10 Creators Update e sto incontrando alcuni problemi:

- Lentezza nel caricamento dei files necessari al boot da chiavetta su PC con vecchio processore Celeron T1300
- Blocchi durante l'update sempre su PC con processore T1300 (schermata nera durante la fase iniziale di update e durante la fase di installazione pulita


Per quanto riguarda prove su processori AMD x64 e processori E2 o Intel dual core non ho notato problemi simili. In settimana farò update di varie macchine con i5 e i7 e vediamo cosa succede.

Faccio presente che per aggiornare prima dell'11 Aprile sto usando l'Assistente di Aggiornamento ufficiale rilasciato da Microsoft a questo indirizzo creando la chiavetta USB con cui poi eseguo il boot per l'installazione pulita oppure ne copio il contenuto sul desktop per eseguire l'aggiornamento.