ADS

giovedì 7 aprile 2022

Virus e Verifica HASH

Verificare HASH di un file: Esempio con VLC

L'HASH di un file è come una sua impronta digitale non modificabile se non andando a toccare i suoi componenti. Un file EXE ha un suo HASH ed è immutabile per quel file e viene usato dagli antivirus per controllare che sia intatto!

Come controllo l'HASH di VLC e dove trovare il tutto?

Facile:

1) Scaricate l'EXE di VLC: vlc-3.0.16-win64.exe

2) Dalla cartella ufficiale "Older Version" ...


andiamo in last in fondo alla pagina e quindi ...


scarichiamo ed apriamo in win64 (abbiamo l'exe win64 da controllare) il file vlc-3.0.16-win64.exe.sha256 con NOTEPAD

3) Ora andiamo in CMD e dalla cartella dove abbiamo salvato l'exe di VLC scriviamo:

C:\Users\"cartella utente"\Downloads>certutil -hashfile vlc-3.0.16-win64.exe SHA256

Dove a "cartella utente sostituiamo" il relativo nome corretto!

Ecco il risultato:


4) Da cui si evince che il file NON è stato modificato!

giovedì 24 marzo 2022

Remove Watermark Windows 11 non compatibile

Ecco il contenuto del file da salvare con estensione REG e rimuovere il messaggio di hardware non compatibile con Windows 11 che appare sul desktop in basso a destra. 

Copiare in un file di testo e quindi rinominare il txt come reg quindi inserire nel registro cliccandoci sopra!


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\UnsupportedHardwareNotificationCache]

"SV1"=dword:00000000

"SV2"=dword:00000000


giovedì 17 marzo 2022

Lo sapevi che hai infinite mail con GMAIL?

Titolo un po' criptico... ma vi spiego subito:

Per GMAIL la vostra mail paolo.rossi@gmail.com com è uguale a paolo.rossi+qualcosa@gmail.com dove qualcosa può essere una parola a vostra scelta: Per esempio il sito a cui date la mail! La mail destinate a Paolo Rossi e a Paolo Rossi + Qualcosa arrverà sempre nella stessa casella ma con il destinatario ben identificato dalla parola "Qualcosa", quindi anche facilmente filtrabile!


In questo modo se date come mail per la registrazione paolo.rossi+ricetteit@gmail.com e vi arrivano decine di spam al giorno saprete che il sito ricette vi ha "venduto" la mail senza permesso!