ADS

giovedì 13 febbraio 2025

Manca il tasto POWER in LOCK Screen!

Oggi su un PC Windows 10 (ma vale anche per W11) non c'era più il tasto Power in basso a sinistra prima del LOGIN... Cosa fastidiosa perché implica l'accesso per spegnere la macchina.

Dopo una breve ricerca la chiave di registro da modificare è la seguente:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

ed esattamente

"ShutdownWithoutLogon"="1"

Se questo valore è a "0" il tasto non sarà presente.


Buon lavoro

mercoledì 12 febbraio 2025

Autenticazione Peer: Protezione Contro le Identità Digitali Contraffatte

Viviamo in un'epoca in cui il machine learning ha raggiunto livelli impressionanti, tanto che un malintenzionato può scattare una foto, registrare la voce di qualcuno e persino creare un video deepfake realistico. Un esempio di questa tecnologia avanzata è il modello OmniHuman-1 sviluppato da ByteDance.

Sito in lingua inglese dove generare i codici: https://ksze.github.io/PeerAuth/

Il Problema della Falsificazione dell'Identità

Con queste capacità, i criminali possono impersonare digitalmente una persona cara e indurti a compiere azioni dannose, come pagare un riscatto.

Una Soluzione: Autenticazione Peer con Codici TOTP

Per mitigare questo rischio, hanno sviluppato una soluzione semplice che permette a due persone di generare un codice di accesso monouso (TOTP) univoco e temporaneo per verificare la loro identità.

Come Funziona:

Due persone (ad esempio Alice e Alessandro) siedono davanti allo stesso computer e aprono questa pagina.

Inseriscono i loro nomi e cliccano su "Genera".

La pagina crea due codici QR TOTP, uno per ciascuno.

Alice e Alessandro scansionano i rispettivi codici QR con un'app TOTP come Google Authenticator.

In futuro, durante una telefonata o videochiamata, Alice può chiedere ad Alessandro di fornire il codice TOTP a 6 cifre dalla sua app che cambierà ogni 30 secondi.

Se il codice corrisponde, Alice può essere più sicura che sta parlando con il vero Alessandro.

Limitazioni della Sicurezza

Questa soluzione è efficace ma dipende dalla sicurezza dei dispositivi utilizzati. Se qualcuno ruba il telefono di Alessandro e supera le protezioni biometriche o il PIN, la sicurezza del sistema viene compromessa.

martedì 11 febbraio 2025

CapCut senza diritti amministrativi e per tutti gli utenti

Installazione di CAPCUT senza Diritti Amministrativi

CAPCUT è un software di editing video molto popolare, ma la sua installazione su sistemi aziendali o scolastici può essere ostacolata dalla necessità di diritti amministrativi. In questa guida, spiegherò come ho aggirato questo problema installando CAPCUT senza dover richiedere privilegi elevati.


Passaggi per l'installazione

Da qui fino a nuova indicazione accedere come amministratore locale

Scaricare il file di installazione

Andare sul sito ufficiale di CAPCUT e scaricare il file di installazione.

Se il download è bloccato, provare a scaricare il file su un dispositivo personale e poi trasferirlo.

Creazione della cartella di destinazione

Creare una cartella in C:\CAPCUT.

Assicurarsi che la cartella sia accessibile a tutti gli utenti (dare a Users sia proprietà che controllo completo)



Avvio dell'installazione

Eseguire il file di installazione e, quando richiesto di selezionare la destinazione, specificare C:\CAPCUT invece della posizione predefinita (che solitamente è in appdata).

Impostazione dei permessi

Una volta completata l'installazione, accedere alle proprietà della cartella C:\CAPCUT.

Nella scheda "Sicurezza", selezionare "Modifica" e assegnare il controllo completo agli utenti locali (USERS).

Da adesso potete accedere come utente limitato

Esecuzione del software

Dopo aver impostato i permessi, eseguire CAPCUT direttamente dalla cartella C:\CAPCUT.

Se necessario, creare un collegamento sul desktop per un accesso più rapido.

Conclusione e Addendum

Seguendo questa procedura, sono riuscito a installare e avviare CAPCUT senza necessità di diritti amministrativi, rendendolo utilizzabile anche in ambienti con restrizioni. Questa tecnica può essere utile per altri software con vincoli simili, purché non richiedano modifiche al registro di sistema o driver specifici.
Altra soluzione è installare da Microsoft Store: 
https://apps.microsoft.com/detail/xp9kn75rrb9nhs?hl=it-IT&gl=IT

La cosa interessante dell'installazione in C:\ che se tale cartella la copiate su una chiavetta può funzionare anche come app portable!