ADS

Visualizzazione post con etichetta regedit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regedit. Mostra tutti i post

martedì 23 settembre 2025

Profili Utente Danneggiati o Servizio NON Avviato

Per risolvere l'errore "Il servizio profilo utente non è riuscito ad accedere" su Windows, è probabile che il profilo utente sia corrotto. Ecco come puoi tentare di risolvere il problema:

1. Riavviare il PC

A volte, un semplice riavvio può risolvere problemi temporanei. Prova a riavviare il tuo computer e vedi se l'errore persiste. Se il problema si presenta ancora, continua con i passi successivi.

2. Accedere in Modalità Provvisoria

La modalità provvisoria di Windows carica solo i driver e i servizi essenziali, il che può aiutare a identificare se il problema è causato da software di terze parti. Per accedervi:

Riavvia il PC.

Mentre il PC si avvia, premi ripetutamente il tasto F8 (o Maiusc + F8 o F12, a seconda del produttore) per accedere alle opzioni di avvio avanzate.

Seleziona Modalità provvisoria con rete.

Se riesci ad accedere in modalità provvisoria, il problema non è nel sistema operativo ma probabilmente in qualche programma o driver installato.

3. Modificare il Registro di Sistema

Questo metodo è più avanzato e va eseguito con cautela. Prima di procedere, crea un punto di ripristino o un backup del registro.

Accedi con un account diverso, se possibile, o in modalità provvisoria.

Premi Win + R, digita regedit e premi Invio per aprire l'Editor del Registro di sistema.

Naviga fino a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList.

Vedrai diverse cartelle con nomi che iniziano con S-1-5. Cerca le cartelle che finiscono con .bak o con numeri molto lunghi senza .bak.

Se trovi una cartella con .bak, significa che è un backup di un profilo corrotto. Rinomina la cartella senza .bak, togliendo l'estensione, e rinomina quella senza l'estensione (se c'è) aggiungendo .bak alla fine. In sostanza, scambia i nomi delle due cartelle.

All'interno della cartella rinominata, modifica i seguenti valori:

State: imposta il valore a 0.

RefCount: imposta il valore a 0.

Chiudi l'Editor del Registro di sistema e riavvia il PC.

4. Creare un nuovo account utente

Se i passaggi precedenti non hanno funzionato, il tuo profilo utente potrebbe essere troppo danneggiato. L'opzione migliore è creare un nuovo account utente:

Accedi con un account amministratore (se ne hai uno).

Vai su Pannello di controllo -> Account utente -> Gestisci un altro account.

Seleziona Aggiungi un nuovo utente e segui le istruzioni per creare un account amministratore o standard.

Riavvia il PC e accedi con il nuovo account.

Una volta che hai un nuovo account funzionante, puoi copiare i file importanti (documenti, foto, ecc.) dal vecchio profilo corrotto al nuovo. Il vecchio profilo si trova in C:\Utenti\[Nome_Utente_Corrotto].

domenica 14 settembre 2025

Errore ASUpIO.sys dopo Windows 11 Update

Se avete un PC ASUS è possibile che appaia un errore all'avvio dopo avere aggiornato a Windows 11.



Sono i "rimasugli" dei Software preinstallati di ASUS, in particolare Asus Suite.

Basta disattivare l'avvio del driver via registro di sistema.


Mettete a 0 Start. Chiudete Regedit e riavviate.


giovedì 13 febbraio 2025

Manca il tasto POWER in LOCK Screen!

Oggi su un PC Windows 10 (ma vale anche per W11) non c'era più il tasto Power in basso a sinistra prima del LOGIN... Cosa fastidiosa perché implica l'accesso per spegnere la macchina.

Dopo una breve ricerca la chiave di registro da modificare è la seguente:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

ed esattamente

"ShutdownWithoutLogon"="1"

Se questo valore è a "0" il tasto non sarà presente.


Buon lavoro