ADS

giovedì 1 ottobre 2015

Sbrandizzare Route TG582n di Infostrada - Fastweb - Telecom

Attenzione POST vecchio, il modem non è più in mio possesso e quindi non riesco più ad effettuare prove di sbrandizzazione!

I LINK sono stati spostati. Verificate i nuovi download. Scusate il disagio!

Il Technicolor TG582n è uno dei router più utilizzati dagli operatori italiani...

Scaricate dal mio server il Software necessario all'aggiornamento, e successivamente l'update "tg582n.10.2.0.B.bli" che permette di sbrandizzare il vostro router e poterlo usare con qualsiasi operatore (Parlo chiaramente della versione ADSL/ADSL+).

Una volta scaricati i pacchetti, decomprimete sul desktop - possibilmente di un PC con Windows XP, Vista o 7; il supporto a Windows 10 non c'è e non ne garantisco il funzionamento.
Eseguite il file Setup all'interno della cartella Upgrade, e scegliete Italiano.
A questo punto tenete premuto il tasto reset del Router fino a quando la luce Power diventa arancione, quindi fate Avanti (next) sul sw... vi trova il router (in fine articolo spiego come fare se non accade - Punto tre).
Andate a cercare il file "tg582n.10.2.0.B.bli" e quindi avanti;
Aspettate di avere la schermata che vi informa che l'operazione è completata.

Primo punto importante: Il router di fabbrica punta solitamente a 192.168.1.1, dopo l'upgrade diventerà 192.168.1.254;
Secondo punto importante: Il router prima aveva come utente e password admin@admin ora administrator senza password;
Terzo punto importante: Se il sw non vede il router date alla vostra scheda di rete l'indirizzo 192.168.1.100 con subnet mask 255.255.255.0.

Questa operazione rende il router libero da ogni operatore, fa decadere l'eventuale garanzia, non rispondo di danni a cose o persone dopo l'aggiornamento!

78 commenti:

Unknown ha detto...

Salve, ho eseguito la guida alla lettera ma dopo l'aggiornamento non mi fa piu accedere mi dice pass o user errati, ho provato quelle che indica lei e tutte le possibili e immaginabili, come faccio ora?

Marco Mira ha detto...

Sei sicuro di scrivere "administrator" ?

Unknown ha detto...

Sto eseguendo tutti i passaggi in wi-fi ...ma non mi riconosce il modem ...ho provato a cambiare indirizzo ip scheda di rete ma niente ...come posso risolvere?

Unknown ha detto...

...ho risolto il problema entrando nelle proprietà del router tramite browser nella sezione Assistenza remota in Casella degli strumenti abilitando assistenza remota in modalità permanente. In questo modo mi riconosce il router e riesco ad andare avanti caricando il firmware ma quando arriva a metà mi da errore: the upgrade process failed ...come posso risolvere? Grazie

Unknown ha detto...

...ok son riuscito a completare l aggiornamento del firmware collegando il router al pc tramite cavo Lan anziché wi-fi. ...ho completato tutta l installazione aggiornando alla versione 10.2.0.B ma non si collega cmq a internet ...cosa ho sbagliato?

Unknown ha detto...

...ok dopo vari smanettamenti ho risolto tutto, ora funziona sia conllegandomi con cavo lan che in wi-fi ;-)

Marco Mira ha detto...

Ottimo... Hai capito da cosa dipendeva?

Unknown ha detto...

...a dire la verità no, ho letto vari articoli on-line e alla fine funziona, l'unica cosa che la spia relativa al wi-fi resta rossa, ma in realtà funziona come se forre verde. A parte questo l'ultimo ostacolo che mi rimane per sistemare tutto e cambiare la password per collegarsi ad internet, perchè allo stato attuale è aperta, il problema è che non riesco più ad accedere nelle impostazioni del router, se inserisco l'indirizzo 192.168.1.254 resta in caricamento ma alla fine non mi esce niente, come posso risolvere?

Marco Mira ha detto...

La luce rossa è dovuta a wifi aperta.
Collegati via cavo al router per configurare con iexplorer

Unknown ha detto...

...si, lo avevo pensato anche io, ma non andava lo stesso, poi dopo la tua risposta ho insistito spegnendo e riaccendendo il router senza far collegare nessun dispositivo in wifi, ora via cavo sono entrato, ma non trovo il menu dove impostare la password :-(

Unknown ha detto...

...ok sistemato tutto! ...grazie

Paolo ha detto...

Ciao Marco, sono passato a Infostrada e mi hanno fornito questo modem ver. HW DANT-8. Dall'interfaccia std. non è attivale la condivisione della stampante via usb, ho quindi provato a connettermi via telnet per abilitarla ma non c'è verso di entrare nel router via command line. Sto pensando di sbrandizzarlo ma con questa ver. di HW non so se poi va in tilt tutto. Hai qualche consiglio ? Grazie !!!

Marco Mira ha detto...

Ciao, secondo il mio modesto parere fai prima a prendere un router nuovo...

Unknown ha detto...

ciao Marco, possiedo il router in questione brandizzato Telecom, quando uso il primo programma per la modifica e mi richiede la password non riesco ad accedere con qualunque password (ne admin@admin, admin, administrator.. bho)
per accedere al bios del router da 192.168.1.1 attualmente non uso pw, consigli?

Unknown ha detto...

Ciao scusami del disturbo nella fase starti The upgrade mode And trasferibile The firmware mi dice che c'è un errore ho provato più volta ma nulla... Can You help me?

Unknown ha detto...

Ciao a tutti, io non riesco a far rilevare il modem, non trovo dove abilitare assistenza remota in modalità permanente

Marco Mira ha detto...

Ciao, in che senso non rilevi il router? Non sai il suo IP? Attenzione che cambia da 1.1 a 1.254 e il PC deve'essere sulla stessa rete con IP 1.100 per esempio!

Marco Mira ha detto...

Flavio, Fai un bel reset!

Unknown ha detto...

Ciao questa guida vale per il modello thomson della telecom?

Pascon ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Marco Mira ha detto...

Si se è come quello in immagine.

Andrea ha detto...

Salve,

sto cercando di applicare questa procedura per il TG582n V2 ma il software non sembra trovare il modem sulla rete. Ho provato anche a seguire l'indicazione di mettere l'ip statico a 192.168.1.100 ma niente da fare... sai per caso se con questa versione del router ci sono problemi?

Marco Mira ha detto...

Non saprei dirti avendo provato con la versione che io avevo in casa. Se la procedura ha caricato il FW vuol dire che era compatibile. Prova a mettere l'ip in automatico e vedi se per caso è sulla rete 169.254.x.x

Andrea ha detto...

Salve, forse non mi sono espresso bene. La procedura non funziona in quanto il software Thomson che dovrebbe riconoscere il router dice che non c'e' nessun router attaccato alla rete (nonostante il router sia li). Inoltre questa versione ha un firmware in cui anche il telnet e' bloccato. Ho paura abbiano appositamente chiuso ogni porta.

Marco Mira ha detto...

Ah, ok... allora in questo caso non c'è nulla che io possa fare!

Marco ha detto...

ho lo stesso problema che ha descritto Flavio Rizzo qualche mese fa.
In pratica il wizard della Thomson mi rileva il router ma mi chiede user e password, ho provato tutte le possibili combinazioni (admin, password, administrator, Administrator, numero seriale, password del wifi. ecc.) ma nessuna di queste ha funzionato.

Consigli?

Unknown ha detto...

Ciao io ho il router Technicolor Telecom AGTWI che dovrebbe essere un TG582n con bootloader DANT-V. E' possibile usare questa procedura per sbrandizzarlo? Avevo letto che era necessario prima scrivere sulla memoria flash con un programmatore apposito...

Marco Mira ha detto...

Solo il modello esattamente uguale a quello dell'articolo può essere sbrandizzato con i miei files. Per gli altri dovete cercare online!

Anonimo ha detto...

Ma il led sui rtr telecom non diventa mai arancione quindi questa guida è valida solo per altri operatori

Anonimo ha detto...

La luce rossa e' perche' la protezione WPA-PSk e' disabilitata....occorre abilitarla e mettere una password.
E luce verde fu'.....

Anonimo ha detto...

Sei grande per questa bella guida

Marco Mira ha detto...

Grazie, troppo buono!

Unknown ha detto...

sui setting degli user, ti fa impostare la password administrator senza errori ma in realtà non la cambia. Dopo avere eseguito un reset puoi entrare e fare le dovute modifiche, dopodichè errori user/psw al login. Di conseguenza anche il telnet è bloccato, fondamentale se si vuole abilitare la USB per connessione di backup o come mobile modem

Unknown ha detto...

MI-TI-CO. Ha funzionato a prima botta! Grazie Mille.

Anonimo ha detto...

Buongiorno a tutti,
scusate l'ignoranza ma proprio non riesco ad aggiornare il mio router.
Nome Modem Telecom Wi-Fi
Versione hardware DANT-V
Versione globale AGTWI_4.0.5
Versione boot loader 1.1.0
Versione kernel 2.6.21.5
Penso di aver fatto tutto a modo, IP PC: 192.168.1.100, IP ROUTER: (impostato da brower altrimenti se resetto o spengo e riaccendo mi torna alle impostazioni precedenti es. IP 192.168.168.250, ecc., ecc.).
Il programma THOMSON HOME INSTALL WIZAR mi continua a chedere login e password.
Anche io nella sezione strumenti ho provato a cercare dove abilitare assistenza remota in modalità permanente ma invano.
Ho anche provato, sempre da browser, ad impostare una password (il login non lo chiede) e poi riprovare ma niente di fatto.
Ma la sbrandizzazione del mio medello e' fattibile o meglio che me ne compro uno nuovo aumentando, a parte il modesto discorso economico, la mole di apparecchiature obsolete (ma funzionanti) nelle discariche?
Grazie anticipatamente a chi vorra' darmi riscontro.
Fabrizio

Marco Mira ha detto...

Già avuto problemi con versioni come la tua... non ci sono riuscito. Purtroppo non ho più in casa il modello per fare altre prove. Ciao

LupoAlba ha detto...

Grazie!

LupoAlba ha detto...

Ciao,

dovrei disattivare il DHCP, ma nella pagina non riesco a trovarlo.

Qualcuno puo darmi una mano?

Grazie

LupoAlba ha detto...

Ok, trovato.

Non e' il router piu intuitivo del mondo, ma capito come e' fatto, pare nemmeno malaccio.

Anonimo ha detto...

Grazie 1000 per il riscontro, mi dovrò rassegnare.

Anonimo ha detto...

Con questo sistema sono riuscita ad utilizzare il modem infostrada con wind . Grazie millr per la guida :)

Anonimo ha detto...

Cioè ...scusate ...volevo dire il modem fastweb con wind infostrada ...Il metodo ha funzionato alla perfezione.Solo che io ,all'inizio non avevo capito che dopo aver fatto il setup bisognava fare "sfoglia" e prendere il file caricato in precedenza...aspettavo che mi riconoscesse il modem...Non lo riconosceva mai,nemmeno se impostavo l'indirizzo IP. Poi mi ha dato spesso il messaggio di errore ,mentre caricava il nuovo firmware .Mi è bastato rischiacciare il tasto di reset e ,mentre era arancione ha caricato tutto correttamente . Grazie Marco Mira per la guida :)

Marco Mira ha detto...

Grazie a voi....

Anonimo ha detto...

Grazie per la guida e anche per i commenti di chi mi ha chiarito un paio di cose che mi bloccavano la procedura a metà: dopo qualche tentativo ho finalmente potuto usare questo modem prima Infostrada con Tim e funziona benone! ^^

Anonimo ha detto...

Ciao, io non ci riesco. HO una versione Infostrada, se premo il tasto reset, il modem non si rosetta e la spia non diventa mai arancione!!!! WHY???

Marco Mira ha detto...

Premi il tasto reset per almeno 30 secondi....

Unknown ha detto...

Premuto per 2minuti!
Vorrei provare a cambiare pc, magari è quello. Ma non capisco perché cmq non riesco a resettare il router!

Marco Mira ha detto...

Mah, mi sembra molto strano... potrebbe anche essere il tasto che non funziona o il modem completamente andato!

Unknown ha detto...

mmm ho questa versione Infostrada HW DANT-8. volevo "recuperare sto modem per usarlo come AP, ho un tplink montato ora.
Seguendo la tua procedura: 1) il Sw non mi vede il ruouter, 2) premendo il reset la lucina non cambia colore; ho provato su due pc impostando anche ip statico ma nulla.
Ho provato a tenerlo premuto per più i 2minuti ma nulla. ho provato per 7 secondo e ho notato che rilasciando il pulsante sembra che si riavviii....

Marco Mira ha detto...

Temo che con il dant-8 ci sia poco da fare....

Unknown ha detto...

uffa!!! non capisco come sia possibile!

Malandato ha detto...

È possibile cambiare lingua e regione?

Malandato ha detto...

Rimane sempre paese Usa e lingua in inglese.

Marco Mira ha detto...

Sul mio che ora non possiedo più, senza problemi. La lingua non importa, il paese è importante per i canali WiFi

Malandato ha detto...

Ti ringrazio per la risposta. Io invece ho eseguito la procedura perfettamente e lo sto utilizzando senza problemi ma la regione è impostata su nord America e non vi è modo di cambiarla.

Anonimo ha detto...

Salve, i link forniti ad inizio post non sono più validi. Qualcuno può farmi avere i due file necessari all'aggiornamento? Grazie

Marco Mira ha detto...

Link ripristinati

DiAMAGiC ha detto...

che username e password devo mettere quando mi chiede l'accesso il thomson gateway nel modem telecom?

Unknown ha detto...

se lancio il setup mi da errore e mi dice che non posso eseguire il programma con questo sistema operativo. ho provato con windows 10 e 7 come risolvo?

Marco Mira ha detto...

Hai fatto esegui come amministratore?

Unknown ha detto...

si ho provato sia lanciando il setup che lanciandolo come amministratore. stesso problema

Unknown ha detto...

secondo te quale può essere il problema? mi sono addirittura riscaricato il file tanto volte, nel download, si fosse corrotto. ma niente da fare. Possibile che solo io ho riscontrato questo errore?

Marco Mira ha detto...

Ho provato a scaricarlo e su un sistema a 32bit fornisce il tuo stesso errore....

Unknown ha detto...

ho provato con una macchina 32bit sia 64bit stesso errore. dovrei provare con un XP ma a trovare una macchina con il vecchio xp

Marco Mira ha detto...

Con XP funziona, metti modalità compatibile sia a Setup che al file exe in SW_Upgrade\distributables....

Unknown ha detto...

ora ci provo. non ci avevo pensato al tab "compatibilità"

Marco Mira ha detto...

Attento soprattutto al secondo file MSI, quello che installa MSRuntime

Unknown ha detto...

per l'MSI mi da solo possibilità di spuntare esegui il programma in modalità compatibilità e mi mette solo versione precedente windows mentre per il setup posso mettere xp sp3

Marco Mira ha detto...

Metti Vista o Xp SP2, giusto il comportamento per MSI

Unknown ha detto...

ok grazie

Unknown ha detto...

il setup finalemente è partito. ora però sono 4 volte che ci riprovo che mi da sempre failed. nonostante mi stia collegando sul modem direttamente col cavo di rete e stia su lan 192.168.1.100

Marco Mira ha detto...

Sei connesso solo a lui? WiFi eventuale spenta?

Unknown ha detto...

si si WIFI spenta connessione diretta tramite cavo col modem

Marco Mira ha detto...

Che versione FW montava di origine? Attenzione che alcune nuove versioni non permettevano questa sbrandizzazione...

Unknown ha detto...

non mi ricordo...ma non è recentissimo avrà almeno un paio di anni

Marco Mira ha detto...

C'è un forum dove spiegano un altro metodo... Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767761

Unknown ha detto...

una domanda. se uso un tg582n brand telecom che non uso più e lo vado ad installare da un amico che ha abbonamento telecom se lo resetto mantenendo firmware originale telecom da lui potrebbe funzionare?

Anonimo ha detto...

Ho fatto l'aggiornamento, ma non si collega a internet forse perché devo impostare il modem con i parametri di Tiscali? Se si mi puoi indicare come impostarlo su technicolor TG582n Grazie

Posta un commento