Windows 11 è un sistema operativo moderno ma spesso gravato da bloatware, telemetria invasiva e funzionalità superflue che ne rallentano le performance e intaccano la privacy. CrapFixer nasce come strumento open-source, leggero e portatile, che permette di liberarsi di queste zavorre con facilità e sicurezza.
Cos’è CrapFixer?
CrapFixer è un tweaker per Windows sviluppato da Belim, noto per utilità come Flyby11 e XD-AntiSpy. Il software punta a fornire agli utenti il pieno controllo sulle impostazioni più critiche di privacy e prestazioni di Windows, permettendo di applicare oltre 100 modifiche (tweak) su Windows 10 e 11 con un’interfaccia semplice e diretta.
Funzioni principali
- Analizza e Ripulisci: Analisi rapida che evidenzia tweak già applicati e configurazioni consigliate.
- Blocca Telemetria: Disabilita raccolta dati invasive lasciando Windows più rispettoso della privacy.
- Rimuove Bloatware: Elimina app preinstallate superflue e pubblicità integrate, come ads nel menu Start.
- Ottimizza Prestazioni: Disabilita processi inutili come Game DVR e Power Throttling per migliorare reattività e avvio veloce.
- Gestione AI: Rimuove integrazioni di Intelligenza Artificiale come Windows Copilot, ancora poco utili e dispendiose in risorse.
- Ripristino Sicuro: Funzione restore che annulla modifiche per evitare incidenti o malfunzionamenti.
Plugin estendibili
Un punto di forza di CrapFixer è il sistema di plugin, che amplia le funzionalità base con opzioni come creazione automatica di punti di ripristino, disinstallazione di OneDrive, reinstallazione app di sistema, e script aggiuntivi di ottimizzazione (es. ChrisTitusApp).
Perché usare CrapFixer?
Molto più efficace del pulitore integrato di Windows, CrapFixer è ideale per utenti che vogliono un PC privato e snello senza rinunciare a funzionalità cruciali. La natura open-source e la leggerezza (circa 150KB), uniti al supporto di oltre 100 tweak specifici, fanno di questo strumento una scelta ottimale per amministratori di sistema, tecnici e utenti avanzati.
Consigli d’uso
- Scarica l’ultima versione da GitHub ufficiale.
- Avvia l’eseguibile con privilegi di amministratore.
- Analizza il sistema e verifica le modifiche consigliate (in rosso).
- Seleziona manualmente tweak che ti interessano ed evita modifiche che possono limitare funzionalità che usi.
- Applica le modifiche e, in caso di problemi, usa la funzione Restore.
Conclusione
CrapFixer rappresenta uno degli strumenti più semplici e potenti per personalizzare, pulire e velocizzare Windows 10 e 11. Se utilizzato con attenzione, può trasformare un sistema appesantito in un ambiente fluido, efficiente e più rispettoso della privacy, riducendo al contempo l’ingombro di bloatware e processi inutili.
Nessun commento:
Posta un commento