ADS

Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

giovedì 10 luglio 2025

Foto e Risoluzione

Come Inviare Foto Senza Perdere Qualità su WhatsApp

Inviare Foto su WhatsApp Senza Rovinare la Qualità

Hai mai scattato una bella foto con lo smartphone e poi, una volta inviata su WhatsApp, sembrava scattata con una patata? Succede perché WhatsApp comprime le immagini, e parecchio!

📌 In breve: se invii una foto "normalmente" su WhatsApp, perdi qualità. Ma ci sono modi semplici per evitarlo.

📱 Su Android e iPhone: come evitare la perdita di qualità

  • NON scattare la foto direttamente da WhatsApp. Apri la fotocamera del telefono, scatta normalmente e poi inviala.
  • Usa l'opzione "HD" quando disponibile (tocca la scritta HD prima di inviare la foto). È meglio, ma non perfetto.
  • Meglio ancora: invia come Documento. Su WhatsApp, tocca la graffetta 📎 → Documento → scegli la foto. Così non viene compressa.
  • Condividi un link iCloud o Google Foto: se vuoi il top, condividi un link alla foto salvata nel cloud. Qualità originale garantita.

🧠 Qual è il metodo migliore?

Dipende da cosa devi fare:

  • Per vedere su uno schermo: l'opzione HD può bastare.
  • Per stampare, archiviare o condividere una foto importante: inviala come Documento o condividi da cloud.
Consiglio dello zio esperto: una bella foto rovinata da WhatsApp è un peccato. Bastano 5 secondi in più per salvarne la qualità!

Condividilo con chi manda foto orribili nelle chat di famiglia 😅

mercoledì 8 gennaio 2025

Come Risolvere il Problema della Non Visibilità delle Foto di WhatsApp in Google Foto

Se le foto di WhatsApp non compaiono nella tua galleria di Google Foto, non sei il solo. Questo problema può essere frustrante, ma fortunatamente ci sono diverse soluzioni che puoi provare. Ecco una guida passo-passo per risolvere questo problema.


1. Verifica le Impostazioni di WhatsApp

WhatsApp ha un'opzione per nascondere i media dalla galleria. Per verificare se questa opzione è attiva

1. Apri WhatsApp.

2. Vai su "Impostazioni".

3. Seleziona "Chat".

4. Trova l'opzione "Visibilità dei Media" e assicurati che sia attivata.


2. Attiva il Backup su Google Foto

Oltre a salvare le foto nella galleria, è importante attivare il backup su Google Foto

1. Apri l'app Google Foto sul tuo dispositivo Android.

2. Accedi al tuo account Google.

3. Tocca il menu in alto a sinistra e seleziona "Impostazioni".

4. Vai su "Backup e sincronizzazione".

5. Attiva l'opzione "Esegui backup delle cartelle del dispositivo" e seleziona le cartelle di WhatsApp.


3. Cancella il File `.nomedia`

A volte, un file chiamato `.nomedia` può impedire la visualizzazione delle foto nella galleria. Per risolvere questo problema

1. Apri un file manager sul tuo dispositivo.

2. Vai alla cartella "WhatsApp Images".

3. Cerca e cancella il file `.nomedia`.


4. Controlla le Autorizzazioni dell'App

Assicurati che WhatsApp abbia le autorizzazioni necessarie per accedere alla galleria e ai contenuti multimediali del tuo dispositivo

1. Vai su "Impostazioni" del dispositivo.

2. Seleziona "App".

3. Trova e seleziona "WhatsApp".

4. Vai su "Autorizzazioni" e assicurati che l'accesso alla galleria sia consentito.


5. Riavvia o Reinstalla WhatsApp

Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, prova a riavviare il dispositivo o a reinstallare WhatsApp. Questo può risolvere eventuali bug o malfunzionamenti dell'app.

venerdì 5 maggio 2023

Impossibile associare JPEG su Windows 11

Problema con associazione estensioni JPEG e JPG ad un applicazione diversa da Foto in Windows 11: Come risolvere?

Andate in App, cercate Foto e quindi cliccate sui due tasti come in immagine qui sotto


A questo punto riprovate a fare Apri con... e sarà possibile selezionare "Sempre" oppure in Applicazioni Predefinite sarà ricomparsa l'estensione che prima era assente.


Questa soluzione funziona anche per il ripristino di altre associazioni forzate.

Buon lavoro