ADS

Visualizzazione post con etichetta Windows 11. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows 11. Mostra tutti i post

martedì 25 novembre 2025

Guida aggiornamento Windows 10 a Windows 11 LTSC

Questa guida illustra un metodo tecnico per aggiornare Windows 10 a Windows 11 IoT Enterprise LTSC, basandosi sulle tecniche e strumenti diffusi da Masgrave. Lo scopo è puramente didattico e non intende promuovere o facilitare violazioni delle licenze Microsoft o altri usi non autorizzati.

Passaggi principali

  • Download ISO
    Scarica la ISO ufficiale di Windows 11 IoT Enterprise LTSC 2024 dal sito Masgrave.dev, che raccoglie le ISO Microsoft aggiornate e rimuove i requisiti hardware non necessari.
  • Preparazione al setup
    Monta la ISO su Windows 10. Apri il Prompt dei comandi come amministratore e inserisci questo comando per aggiungere la stringa nel registro:
    reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v EditionID /d IoTEnterpriseS /f
    (modifica "IoTEnterpriseS" se necessario). Questo permette al setup di riconoscere la versione LTSC.
  • Avvio del setup
    Avvia setup.exe dalla ISO montata e scegli l’opzione per aggiornare mantenendo programmi e file.
  • Attivazione post-installazione
    Attiva Windows 11 LTSC con Microsoft Activation Scripts (MAS) o inserendo la chiave ufficiale generica LTSC.

Note importanti

  • La procedura è indicata per hardware compatibile e versioni Windows 10 Enterprise o Pro aggiornate.
  • Non è un aggiornamento ufficiale Microsoft, quindi è consigliato fare backup completi prima di procedere.
  • La guida ha solo scopo didattico: raccomandiamo sempre di utilizzare licenze originali e metodi ufficiali.
  • Per maggiori dettagli e download ufficiali visita Masgrave.dev.
Fonte e ulteriori informazioni su metodi Masgrave per Windows LTSC: https://massgrave.dev
Nota: questa guida non intende bypassare licenze ufficiali Microsoft.

Creare la ISO di Windows 11 25H2 aggiornata

UUP Dump: Sicurezza e Tempi di Creazione ISO

UUP Dump: Sicurezza e Tempi di Creazione ISO

UUP Dump è uno strumento molto apprezzato per creare immagini ISO di Windows personalizzate, che includono gli aggiornamenti più recenti e il framework .NET preinstallato. Molti utenti lo scelgono per avere un'installazione di Windows aggiornata e completa fin da subito.

È sicuro utilizzare UUP Dump?

Sì, UUP Dump è considerato sicuro. I file di aggiornamento vengono scaricati direttamente dai server ufficiali Microsoft e assemblati localmente sul computer dell’utente. Questo significa che i file sono autentici, privi di malware e affidabili. Tuttavia, poiché l’ISO viene generata tramite un processo di terze parti, non si tratta di un'immagine ISO originale Microsoft preconfezionata.

Tempi di creazione e comodità

Il processo di creazione di un'ISO con UUP Dump richiede tempo: il tool scarica i vari pacchetti di aggiornamento e li elabora per creare un'immagine funzionante e completa. Questo include anche l’integrazione degli update più recenti e del framework .NET, che rendono l’installazione più pulita e rapida nelle fasi successive.

Per ridurre i tempi, è importante avere una buona connessione internet e un computer performante, con CPU veloce e disco SSD. Anche se il processo è lungo, molti utenti lo trovano comodo perché evita di dover installare molti aggiornamenti dopo l’installazione di Windows.

Come scaricare la ISO Windows 25H2 ITA con UUP Dump

Puoi scaricare la ISO di Windows 11 25H2 in italiano direttamente dal sito ufficiale di UUP Dump:

Qui puoi scegliere la versione, la lingua (in questo caso Italiano) e i pacchetti da includere prima di scaricare e creare la tua ISO personalizzata.

Conclusione

UUP Dump rappresenta un valido compromesso per chi vuole un ISO personalizzata, aggiornata e con funzionalità extra incluse. È sicuro, anche se non “ufficiale” al 100%, e con qualche accorgimento è possibile velocizzare il processo di creazione.

Windows 11 update su Windows 10

Il trucco con il comando "setupprep.exe /product server" funziona ancora per aggiornare da Windows 10 a Windows 11 su PC non compatibili, bypassando i controlli hardware come TPM 2.0, Secure Boot e requisiti CPU. Questo metodo fa credere al sistema che si stia installando una versione server di Windows, così facendo aggira i requisiti rigidi imposti da Windows 11, permettendo l'installazione diretta da ISO senza dover creare dispositivi avviabili o usare sistemi complicati.

Per usarlo, si monta l’ISO di Windows 11, si apre il prompt dei comandi come amministratore, si naviga nella cartella sources del montaggio e si lancia il comando:

setupprep.exe /product server

Da qui si può scegliere di mantenere file, cartelle e programmi. L’installazione procede senza ulteriori richieste e mantiene anche l’attivazione se il sistema precedente era attivo.

Tieni presente che questo workaround è ancora valido sulle versioni recenti di Windows 11 (fino alla build 25H2), ma bisogna essere consapevoli che installare Windows 11 su hardware non supportato potrebbe causare instabilità o mancanza di aggiornamenti ufficiali. Alcuni tutorial e forum aggiornati (come ElevenForum e TechCommunity Microsoft) confermano che questa tecnica è perfettamente funzionante nel 2025.​

Quindi sì, il comando "setupprep /product server" è ancora valido per l'aggiornamento, ecco un file bat da creare sul desktop che esegue tutto in autonomia:

@echo off
Echo Faccia tutto io, By Marco Mira 2025...

setlocal enabledelayedexpansion

rem Cerca la chiavetta USB o unita' montate da ISO (drive tipo 2 e 5)

for /f "tokens=1" %%d in ('wmic logicaldisk where "drivetype=2 or drivetype=5" get deviceid ^| find ":"') do (

rem Controlla se nella root c'e' la cartella sources con setupprep.exe

if exist "%%d\sources\setupprep.exe" (
set USBDrive=%%d
goto :found
)
)

echo Unita' USB o ISO montata non trovata. Inserisci la chiavetta o monta l'ISO e riprova.
pause
exit /b 1

:found
echo Unita' trovata in %USBDrive%

cd /d %USBDrive%\sources

echo Avvio setupprep.exe con parametri...

setupprep.exe /product server

endlocal


Copiare il tutto in un file di testo e, una volta visualizzate le estensioni rinominarlo come 

Setup.BAT

Quindi eseguirlo, verrà installata la stessa versione di Windows che avete attualmente e potete mantenere app e file.

giovedì 20 novembre 2025

Script per la ricerca di PC con SID duplicati

Ho realizzato, con l'aiuto di Perplexity, uno script per cercare tutti i PC con SID locali duplicati all'interno di un dominio Windows Server 2025. Chiaramente vanno sistemati i percorsi dei file ed eseguito rigorosamente come utente Amministratore di dominio.

Ecco lo script:

# Percorso completo di PsGetSid.exe - By Marco Mira

$psGetSidPath = ".\PsGetSid.exe"


# Importa modulo Active Directory

Import-Module ActiveDirectory


# Ottieni lista nomi computer dominio

$computers = Get-ADComputer -Filter * | Select-Object -ExpandProperty Name


# Array per risultati

$result = @()


foreach ($computer in $computers) {

    # Verifica raggiungibilità con ping

    $pingable = Test-Connection -ComputerName $computer -Count 1 -Quiet


    if (-not $pingable) {

        $sid = "NON raggiungibile"

    } else {

        try {

            # Esegui PsGetSid e cattura output come stringa

            $outputRaw = & $psGetSidPath "\\$computer" 2>&1 | Out-String


            # Dividi output in righe

            $outputLines = $outputRaw -split '\r?\n'


            # Trova la riga con "SID for" e prendi la riga successiva se presente e non vuota

            $sid = $null

            for ($i = 0; $i -lt $outputLines.Count; $i++) {

                if ($outputLines[$i] -match "SID for") {

                    if ($i + 1 -lt $outputLines.Count -and $outputLines[$i+1].Trim() -ne '') {

                        $sid = $outputLines[$i+1].Trim()

                        break

                    }

                }

            }


            if (-not $sid) {

                $sid = "SID non trovato"

            }

        } catch {

            $sid = "Errore durante il comando"

        }

    }


    # Pulisce output da eventuali spazi indesiderati

    $sidClean = $sid.Trim()


    # Scrive a schermo nome computer e SID pulito

    Write-Output "$computer - $sidClean"


    # Aggiungi al report

    $result += [PSCustomObject]@{

        ComputerName = $computer

        LocalSID = $sidClean

    }

}


# Esporta risultati in CSV (modifica se serve percorso)

$result | Select-Object ComputerName, LocalSID | Export-Csv -Path .\LocalSIDs_Report.csv -NoTypeInformation


Write-Host "`nReport creato: LocalSIDs_Report.csv"

Copialo ed incollalo in un file PS1 che consiglio di eseguire da PowerShell ISE come amministratore.

domenica 14 settembre 2025

Errore ASUpIO.sys dopo Windows 11 Update

Se avete un PC ASUS è possibile che appaia un errore all'avvio dopo avere aggiornato a Windows 11.



Sono i "rimasugli" dei Software preinstallati di ASUS, in particolare Asus Suite.

Basta disattivare l'avvio del driver via registro di sistema.


Mettete a 0 Start. Chiudete Regedit e riavviate.


giovedì 3 ottobre 2024

Installo 11 24H2 su PC NON compatibile

Come installare Windows 11 in modo facile e bypassando anche con WIN 11 24H2 le richieste minime?

Serve:

Scaricare RUFUS ver 4.5 ultima versione da qui

Scaricare il file ISO di Windows da qui (o anche da altro posto a piacere)

Creare con Rufus la pennetta di avvio in modalità MBR in modo da abilitare l'installazione sui PC più anziani, quindi alla richiesta mettete praticamente tutte le voci attive, tranne quella dove chiedete di creare un nuovo utente. OK.



Fate avvio... ed aspettate il tempo necessario.

A questo punto avete due possibilità:

Usare la pennetta per un'installazione pulita da ZERO riavviando e scegliendo la USB come BOOT

Usare la pennetta per aggiornare il vostro PC usando i comandi da "CMD" e ipotizzandola come d:

D:

Cd Sources

SetupPREP /product SERVER 

E godervi l'installazione...

AGGIORNAMENTO: A breve renderò disponibile una ISO modificata da creare con RUFUS che permette l'installazione pulita senza usare la MOD inserita in Rufus o Ventoy

Ecco il link, testato e funzionante su Ventoy.



mercoledì 14 febbraio 2024

Internet Explorer in Windows 11

Ebbene si, ancora oggi è necessario avere in alcuni casi Internet Explorer attivo!!! 

Basti pensare ai DVR per le telecamere che usano ancora i vecchi ActiveX... Inutile impazzire con modifiche varie: Esiste un progetto anche in versione portable che permette di avere non sono Internet Explorer 11 funzionante ma compatibile con tutti gli ActiveX!!!

Eccolo all'opera sul sito PCmatic.com con un test ActiveX




E come si vede funziona! Si può scaricare da QUI in versione installabile o portatile (consigliato)


lunedì 6 novembre 2023

Windows 11 pulito e leggero!

Configurare un'installazione pulita di Windows 11 è difficile con tutti i programmi preinstallati. Questa guida risolve tutto ciò per darti un sistema pulito e facile da gestire.

Il Download dell'ISO

Puoi scaricare una qualsiasi delle ISO da Microsoft su https://www.microsoft.com/software-download/windows11

Fai la chiavetta con i soliti metodi, o con RUFUS se il sistema non è compatibile al 100%, quindi durante l'installazione scegli "Inglese - Mondo" dalla schermata iniziale di avvio, potrebbe essere English (World).

Cambia la Regione in Italia dopo l'Installazione

Esegui "intl.cpl" e imposta Italia.


Se stai utilizzando il Microsoft Store, devi cercare "Regione" nelle Impostazioni e impostarla su Italia.

Per installare rapidamente usa questo comando in PowerShell come Amministratore:

irm christitus.com/win | iex 


Più semplice di così è impossibile!

Guida tratta da vari video di YouTube e dal sito originale: https://christitus.com/

venerdì 5 maggio 2023

Impossibile associare JPEG su Windows 11

Problema con associazione estensioni JPEG e JPG ad un applicazione diversa da Foto in Windows 11: Come risolvere?

Andate in App, cercate Foto e quindi cliccate sui due tasti come in immagine qui sotto


A questo punto riprovate a fare Apri con... e sarà possibile selezionare "Sempre" oppure in Applicazioni Predefinite sarà ricomparsa l'estensione che prima era assente.


Questa soluzione funziona anche per il ripristino di altre associazioni forzate.

Buon lavoro


mercoledì 14 dicembre 2022

Aggiornamento Windows 10 e 11

Aggiornamento del 3/11/2023: Consiglio il nuovo articolo qui.

Questo file BAT, disponibile su GitHub, è completamente gratis e automatizza l'installazione tramite tool ufficiale di Microsoft, delle varie versioni di Windows 10. Con le impostazioni attuali nel file si potrà scegliere la versione da installare ma ogni domanda sarà nascosta e verranno mantenuti i file e le app attualmente presenti.


https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat

Il link è aggiornato all'ultima versione con update 21H2

Una volta scaricato il file e salvato (va bene anche la cartella Download) basta eseguirlo come amministratore per avviare l'installazione. Verranno creati dei files di appoggio scaricati dal sito ufficiale Microsoft.

Buon aggiornamento 

lunedì 12 dicembre 2022

Internet EXPLORER in Chrome

Aggiornamento: Funzionano perfettamente anche gli ActiveX, si deve mettere il sito desiderato in Opzioni Sicurezza, Siti Attendibili e quindi disattivare le spunte in Opzioni Internet come da immagine sottostante.




Ebbene si, è possibile avere Internet Explorer in ogni sua variante da 7 a 11 in un tab di Chrome semplicemente installando questa estensione:

https://chrome.google.com/webstore/detail/ie-tab/hehijbfgiekmjfkfjpbkbammjbdenadd?hl=it


Il tutto mettendo semplicemente un'estensione! Testato su alcuni siti abbastanza difficili fra cui Athena 2 del Tesoro senza problemi, anzi, una visualizzazione ottima!
Alcuni problemi si presentano con l'installazione di Controller ActiveX se questi non vengono riconosciuti come validi o con firma scaduta: nulla è valso togliere le spunte in opzioni internet! Per esempio visualizzazione di telecamere remote... Se trovo la soluzione, o qualcuno la sa, può scrivere un commento.

Buon lavoro e alla prossima...

mercoledì 15 giugno 2022

Scaricare APP dallo Store Microsoft

Ebbene sì, si può fare!!!

Andate nello store, cercate l'app e quindi condividetela copiando il link...



Ora inserite il link copiato in questa pagina:

https://store.rg-adguard.net/

Il risultato di dimensioni maggiori è l'app da scaricare ed installare su PC compatibili.

Il link per Assistenza rapida è (come esempio):

http://tlu.dl.delivery.mp.microsoft.com/filestreamingservice/files/9afa5368-bc21-4669-8de3-6bee3e4c606c?P1=1655294349&P2=404&P3=2&P4=cQck%2feJ%2fBVCao6hiDgEi0T2uUWnwYZ2UYSOjKpZEvwEFkJpYb0wWTutFzgIM5DhE4B2jCRuZQiVb0ZMi7TW9vA%3d%3d



NB: Scaricate con Firefox, Chrome si rifiuta!!!



giovedì 3 marzo 2022

OneDrive si disabilita

Se state usando, come me, OneDrive per archiviare i vostri documenti, eseguire il Backup dei file più importanti del vostro desktop o cartella documenti, vi sarà capitato di trovarlo disabilitato e non più presente nella barra delle applicazioni.

Purtroppo capita e non capisco ancora il motivo. Per riattivarlo basta eseguire i seguenti passaggi che io mostro per un PC Windows 11 ma del tutto uguali per un PC con Windows 10.

Cercare l'APP "OneDrive" e quindi eseguirla:



Quindi aprire "Impostazioni" facendo tasto destro sull'icona della nuvola comparsa vicino all'ora in basso a destra


Quindi nella linguetta "Impostazioni" riattivare la prima voce che sarà disattivata!


A questo punto il programma inizierà a sincronizzare i files e sarà di nuovo in esecuzione automatica!


Buon lavoro.

lunedì 7 febbraio 2022

Maledetta cattura di schermata

Un problema che si è presentato dopo l'installazione di Windows 11 è il funzionamento della cattura di schermata tramite il programma incluso "Strumento di Cattura".


Infatti da allora non riesco a salvare in automatico le catture su OneDrive perché la spunta, purché io insista a metterla, si toglie...


Di questo comportamento non si riusciva a capirne il motivo e, su tutti i miei PC era comune problema: Certo, io mettevo su questa impostazione il tasto su ATTIVO e...


... così facendo si blocca il funzionamento di OneDrive... Una volta tolto il tasto STAMP torna a catturare in automatico le schermate... Misteri di qualche comando nelle righe di programmazione...