ADS

lunedì 12 dicembre 2022

Internet EXPLORER in Chrome

Aggiornamento: Funzionano perfettamente anche gli ActiveX, si deve mettere il sito desiderato in Opzioni Sicurezza, Siti Attendibili e quindi disattivare le spunte in Opzioni Internet come da immagine sottostante.




Ebbene si, è possibile avere Internet Explorer in ogni sua variante da 7 a 11 in un tab di Chrome semplicemente installando questa estensione:

https://chrome.google.com/webstore/detail/ie-tab/hehijbfgiekmjfkfjpbkbammjbdenadd?hl=it


Il tutto mettendo semplicemente un'estensione! Testato su alcuni siti abbastanza difficili fra cui Athena 2 del Tesoro senza problemi, anzi, una visualizzazione ottima!
Alcuni problemi si presentano con l'installazione di Controller ActiveX se questi non vengono riconosciuti come validi o con firma scaduta: nulla è valso togliere le spunte in opzioni internet! Per esempio visualizzazione di telecamere remote... Se trovo la soluzione, o qualcuno la sa, può scrivere un commento.

Buon lavoro e alla prossima...

lunedì 28 novembre 2022

Un Backup semplice da CMD

 Mi dimentico sempre di quanto sia funzionale ed elegante il comando ROBOCOPY!


Avevo necessità di copiare dei file da un NAS ad un altro disco esterno visto da un secondo NAS come unità USB... Ho provato i vari backup inclusi in Synology e QNAP ma con pessimi risultati.

Alla fine ho montato due dischi con le rispettive cartelle e ho dato un comando in un file che viene eseguito ogni notte:

@ECHO Copia mirroring Backup Didattica

NET USE T: \\192.168.xx.242\Backup_Didattica

NET USE P: \\192.168.yy.2\Backup_Didattica

RoboCopy t:\ p:\  /MIR  /FFT  /Purge  /LOG+:c:\Backup\Didattica.txt  /TEE

NET USE T: /DELETE

NET USE P: /DELETE

Ditemi cos'è più elegante? Crea tutte le cartelle (MIR) ed eventualmente cancella quelle non più presenti in origine (PURGE), tiene conto del tempo diverso fra sistemi operativi e file system diversi (FFT) inoltre crea un log appeso al precedente... (LOG+ e TEE)

Buon Backup!


lunedì 14 novembre 2022

Alternativa a TeamViewer

Ciao a tutti, oggi vi propongo un software per il collegamento remoto, alternativa a TeamViewer, e in particolar modo progetto Open Source.

Il progetto si trova qua:

https://github.com/rustdesk

e il sito ufficiale è questo:

https://rustdesk.com/

Da dove è possibile scaricare il file eseguibile sia da installare (sconsigliato) che portable (ossia che funziona anche da chiavetta o semplicemente da DeskTop!)

Versione 1.1.9 Cliccando sull'immagine

Il funzionamento da PC a PC è simile, se non uguale, a TeamViewer, ossia basta scambiarsi l'ID e autorizzare l'accesso sul secondo PC.


Per il funzionamento da Android è un po' più complesso. Si deve scaricare il file APK da qui, installarlo autorizzando "installazione da sorgenti sconosciute" come visibile qui sotto:


E quindi condividere anche qui il codice ID. Se si vuole anche controllare da remoto il cellulare si dovrà attivare nel menu il controllo INPUT.
Il Software qui presentato è stato controllato con VirusTotal e risulta pulito da Virus o Malware. 


Non ci si assume responsabilità per accessi o violazioni non essendo lo scrivente autore del software.