ADS

Visualizzazione post con etichetta Windows 10. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows 10. Mostra tutti i post

giovedì 20 febbraio 2025

Revoca Bootloader UEFI in Windows 10: Problema e Soluzioni

Se hai recentemente tentato di creare un'unità USB avviabile con Rufus utilizzando un'immagine ISO di Windows 10, potresti aver incontrato un messaggio di avviso riguardante la revoca del bootloader UEFI. Questo problema impedisce l'uso dell'ISO su sistemi con Secure Boot attivo. In questo articolo analizzeremo il motivo di questo avviso e le possibili soluzioni.

Il Problema della Revoca del Bootloader UEFI

Ecco il messaggio di errore mostrato da Rufus:


Questo avviso indica che il bootloader UEFI contenuto nell'ISO è stato revocato da Microsoft. Se il Secure Boot è attivo su un PC aggiornato, l'avvio dell'ISO potrebbe generare un errore di "Violazione sicurezza", bloccando l'installazione di Windows 10.

Questo problema è dovuto a misure di sicurezza introdotte da Microsoft per prevenire exploit del Secure Boot su vecchie versioni di Windows. Di conseguenza, tutte le ISO di Windows 10 potrebbero essere affette da questa limitazione.


Soluzioni per Superare il Problema


Ecco alcune strategie per risolvere questo problema e procedere con l'installazione di Windows 10:

1. Disabilitare Secure Boot

La soluzione più immediata è disattivare il Secure Boot nel BIOS/UEFI del PC su cui vuoi installare Windows 10:

Riavvia il PC e accedi al BIOS/UEFI (premendo F2, F10, F12 o DEL durante l'accensione, a seconda del produttore).

Cerca la voce Secure Boot nelle impostazioni di sicurezza o avvio.

Disabilita l'opzione e salva le modifiche.

Riavvia e riprova l'installazione con Rufus.


2. Scaricare una Versione Aggiornata di Windows 10

Se l'ISO di Windows 10 è datata, potrebbe contenere un bootloader obsoleto. Ti consigliamo di scaricare l'ultima versione direttamente dal sito ufficiale di Microsoft:

Vai alla pagina Microsoft Windows 10 Download

Usa lo Strumento di Creazione Media per ottenere un'ISO aggiornata.


3. Utilizzare una Versione Aggiornata di Rufus

Se stai usando una versione vecchia di Rufus, potrebbe non gestire correttamente le ultime modifiche di Microsoft. Scarica l'ultima versione dal sito ufficiale: https://rufus.ie


4. Continuare con l'ISO Esistente (A Rischio)

Puoi ignorare l'avviso e provare comunque a usare l'ISO, ma se il Secure Boot è attivo, potresti ottenere un errore durante l'avvio. In tal caso, dovrai comunque disattivare Secure Boot o cercare un'ISO aggiornata.


Conclusione

La revoca del bootloader UEFI in Windows 10 è un problema di sicurezza imposto da Microsoft, che può impedire l'installazione del sistema operativo su dispositivi con Secure Boot attivo. Tuttavia, seguendo una delle soluzioni sopra indicate, potrai comunque installare Windows 10 senza problemi.


Se hai riscontrato questo problema, fammi sapere nei commenti quale soluzione ha funzionato per te! 

mercoledì 14 dicembre 2022

Aggiornamento Windows 10 e 11

Aggiornamento del 3/11/2023: Consiglio il nuovo articolo qui.

Questo file BAT, disponibile su GitHub, è completamente gratis e automatizza l'installazione tramite tool ufficiale di Microsoft, delle varie versioni di Windows 10. Con le impostazioni attuali nel file si potrà scegliere la versione da installare ma ogni domanda sarà nascosta e verranno mantenuti i file e le app attualmente presenti.


https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat

Il link è aggiornato all'ultima versione con update 21H2

Una volta scaricato il file e salvato (va bene anche la cartella Download) basta eseguirlo come amministratore per avviare l'installazione. Verranno creati dei files di appoggio scaricati dal sito ufficiale Microsoft.

Buon aggiornamento 

mercoledì 15 giugno 2022

Scaricare APP dallo Store Microsoft

Ebbene sì, si può fare!!!

Andate nello store, cercate l'app e quindi condividetela copiando il link...



Ora inserite il link copiato in questa pagina:

https://store.rg-adguard.net/

Il risultato di dimensioni maggiori è l'app da scaricare ed installare su PC compatibili.

Il link per Assistenza rapida è (come esempio):

http://tlu.dl.delivery.mp.microsoft.com/filestreamingservice/files/9afa5368-bc21-4669-8de3-6bee3e4c606c?P1=1655294349&P2=404&P3=2&P4=cQck%2feJ%2fBVCao6hiDgEi0T2uUWnwYZ2UYSOjKpZEvwEFkJpYb0wWTutFzgIM5DhE4B2jCRuZQiVb0ZMi7TW9vA%3d%3d



NB: Scaricate con Firefox, Chrome si rifiuta!!!



giovedì 3 marzo 2022

OneDrive si disabilita

Se state usando, come me, OneDrive per archiviare i vostri documenti, eseguire il Backup dei file più importanti del vostro desktop o cartella documenti, vi sarà capitato di trovarlo disabilitato e non più presente nella barra delle applicazioni.

Purtroppo capita e non capisco ancora il motivo. Per riattivarlo basta eseguire i seguenti passaggi che io mostro per un PC Windows 11 ma del tutto uguali per un PC con Windows 10.

Cercare l'APP "OneDrive" e quindi eseguirla:



Quindi aprire "Impostazioni" facendo tasto destro sull'icona della nuvola comparsa vicino all'ora in basso a destra


Quindi nella linguetta "Impostazioni" riattivare la prima voce che sarà disattivata!


A questo punto il programma inizierà a sincronizzare i files e sarà di nuovo in esecuzione automatica!


Buon lavoro.

mercoledì 19 gennaio 2022

Microsoft SARA

SARA è l'acronimo di Support And Recovery Assistant di Microsoft.

Permette di ripristinare molti servizi o permettere l'installazione di applicazioni che con il metodo tradizionale restituiscono errore durante l'installazione.


L'Assistente supporto e ripristino Microsoft si basa sull'esecuzione di test per individuare il problema e offrire la soluzione migliore per il problema identificato. Attualmente può risolvere i problemi di Office, Microsoft 365 o Outlook. Se l'Assistente di supporto e ripristino di Microsoft non riesce a risolvere un problema, suggerisce i passaggi successivi e offre le informazioni necessarie per contattare il supporto tecnico Microsoft.

Per procedere al download cliccare sul link proposto:

https://aka.ms/SaRA-FirstScreen

o direttamente dalla pagina del supporto di Microsoft

https://support.microsoft.com/it-it/office/informazioni-sull-assistente-di-supporto-e-ripristino-di-microsoft-e90bb691-c2a7-4697-a94f-88836856c72f



mercoledì 21 ottobre 2020

 


Arrivato il nuovo aggiornamento a Windows 10 Ottobre 2020 (WINVER 20H2 19042.572)

Clicca qui per aggiornare.

martedì 14 maggio 2019

Protezione Ransomware

Non fatevi cogliere impreparati! Windows 10 vi protegge in modo attivo contro i virus che vi criptano i documenti! Impostare la protezione è semplice e permette di aggiungere anche le cartelle cloud permettendo di proteggere Onedrive e Google Drive....

Ecco i passi illustrati:

1- Cercare nelle impostazione Windows Defender


2- Abilitare la protezione delle cartelle


3- Scegliere le cartelle da proteggere aggiungendo quelle volute


4- Aggiungere da qui...


Finito... Da questo momento solo le app autorizzate, e quelle installate in generale lo sono tutte, possono aprire e modificare i files... le altre verranno bloccate. Se si vuole aggiungere delle app autorizzate esiste la voce opportuna ma da applicare con cautela!