ADS

Visualizzazione post con etichetta 11. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 11. Mostra tutti i post

mercoledì 24 settembre 2025

Installiamo Windows 11

Anche su sistemi NON compatibili.

Hai un sistema anche non compatibile ma con tutti gli update? Puoi scaricare solo il pacchetto di abilitazione da qui.

Scaricate l'immagine di Windows 11 in formato ISO da qui. (File originale)

Scaricate Rufus anche in formato Portable da qui. (Così lo mettete su una chiavetta)

Inserite una chiavetta da 16GB ed eseguite Rufus, attenzione che la chiavetta verrà completamente cancellata e riformattata da Rufus!

Ora da Rufus selezionate il file ISO e lasciate tutto come così com'è! Alla pressione del testo Avvia vi chiederà delle informazioni, le riepilogo in un paio di immagini qui sotto:




Create la chiavetta e una volta fatta avete due possibilità:

1) Aggiornare il vostro sistema premente Setup.exe oppure,

2) Fare una installazione pulita partendo con la chiavetta inserita e riavviando il PC

Fatto e ora godetevi la nuova versione 25H2!


Come vedete dall'immagine il mio PC è un vecchissimo i5 serie 2x!



giovedì 20 febbraio 2025

Revoca Bootloader UEFI in Windows 10: Problema e Soluzioni

Se hai recentemente tentato di creare un'unità USB avviabile con Rufus utilizzando un'immagine ISO di Windows 10, potresti aver incontrato un messaggio di avviso riguardante la revoca del bootloader UEFI. Questo problema impedisce l'uso dell'ISO su sistemi con Secure Boot attivo. In questo articolo analizzeremo il motivo di questo avviso e le possibili soluzioni.

Il Problema della Revoca del Bootloader UEFI

Ecco il messaggio di errore mostrato da Rufus:


Questo avviso indica che il bootloader UEFI contenuto nell'ISO è stato revocato da Microsoft. Se il Secure Boot è attivo su un PC aggiornato, l'avvio dell'ISO potrebbe generare un errore di "Violazione sicurezza", bloccando l'installazione di Windows 10.

Questo problema è dovuto a misure di sicurezza introdotte da Microsoft per prevenire exploit del Secure Boot su vecchie versioni di Windows. Di conseguenza, tutte le ISO di Windows 10 potrebbero essere affette da questa limitazione.


Soluzioni per Superare il Problema


Ecco alcune strategie per risolvere questo problema e procedere con l'installazione di Windows 10:

1. Disabilitare Secure Boot

La soluzione più immediata è disattivare il Secure Boot nel BIOS/UEFI del PC su cui vuoi installare Windows 10:

Riavvia il PC e accedi al BIOS/UEFI (premendo F2, F10, F12 o DEL durante l'accensione, a seconda del produttore).

Cerca la voce Secure Boot nelle impostazioni di sicurezza o avvio.

Disabilita l'opzione e salva le modifiche.

Riavvia e riprova l'installazione con Rufus.


2. Scaricare una Versione Aggiornata di Windows 10

Se l'ISO di Windows 10 è datata, potrebbe contenere un bootloader obsoleto. Ti consigliamo di scaricare l'ultima versione direttamente dal sito ufficiale di Microsoft:

Vai alla pagina Microsoft Windows 10 Download

Usa lo Strumento di Creazione Media per ottenere un'ISO aggiornata.


3. Utilizzare una Versione Aggiornata di Rufus

Se stai usando una versione vecchia di Rufus, potrebbe non gestire correttamente le ultime modifiche di Microsoft. Scarica l'ultima versione dal sito ufficiale: https://rufus.ie


4. Continuare con l'ISO Esistente (A Rischio)

Puoi ignorare l'avviso e provare comunque a usare l'ISO, ma se il Secure Boot è attivo, potresti ottenere un errore durante l'avvio. In tal caso, dovrai comunque disattivare Secure Boot o cercare un'ISO aggiornata.


Conclusione

La revoca del bootloader UEFI in Windows 10 è un problema di sicurezza imposto da Microsoft, che può impedire l'installazione del sistema operativo su dispositivi con Secure Boot attivo. Tuttavia, seguendo una delle soluzioni sopra indicate, potrai comunque installare Windows 10 senza problemi.


Se hai riscontrato questo problema, fammi sapere nei commenti quale soluzione ha funzionato per te!