ADS

Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post

martedì 25 novembre 2025

Creare la ISO di Windows 11 25H2 aggiornata

UUP Dump: Sicurezza e Tempi di Creazione ISO

UUP Dump: Sicurezza e Tempi di Creazione ISO

UUP Dump è uno strumento molto apprezzato per creare immagini ISO di Windows personalizzate, che includono gli aggiornamenti più recenti e il framework .NET preinstallato. Molti utenti lo scelgono per avere un'installazione di Windows aggiornata e completa fin da subito.

È sicuro utilizzare UUP Dump?

Sì, UUP Dump è considerato sicuro. I file di aggiornamento vengono scaricati direttamente dai server ufficiali Microsoft e assemblati localmente sul computer dell’utente. Questo significa che i file sono autentici, privi di malware e affidabili. Tuttavia, poiché l’ISO viene generata tramite un processo di terze parti, non si tratta di un'immagine ISO originale Microsoft preconfezionata.

Tempi di creazione e comodità

Il processo di creazione di un'ISO con UUP Dump richiede tempo: il tool scarica i vari pacchetti di aggiornamento e li elabora per creare un'immagine funzionante e completa. Questo include anche l’integrazione degli update più recenti e del framework .NET, che rendono l’installazione più pulita e rapida nelle fasi successive.

Per ridurre i tempi, è importante avere una buona connessione internet e un computer performante, con CPU veloce e disco SSD. Anche se il processo è lungo, molti utenti lo trovano comodo perché evita di dover installare molti aggiornamenti dopo l’installazione di Windows.

Come scaricare la ISO Windows 25H2 ITA con UUP Dump

Puoi scaricare la ISO di Windows 11 25H2 in italiano direttamente dal sito ufficiale di UUP Dump:

Qui puoi scegliere la versione, la lingua (in questo caso Italiano) e i pacchetti da includere prima di scaricare e creare la tua ISO personalizzata.

Conclusione

UUP Dump rappresenta un valido compromesso per chi vuole un ISO personalizzata, aggiornata e con funzionalità extra incluse. È sicuro, anche se non “ufficiale” al 100%, e con qualche accorgimento è possibile velocizzare il processo di creazione.

giovedì 13 novembre 2025

Software gratuiti leggeri per migliorare la produttività su Windows

Una selezione di utility compatte, portabili e gratuite presenti su SoftwareOK.

Perché vale la pena dare un'occhiata

Il sito SoftwareOK - Download propone decine di strumenti compatti e senza fronzoli, ideali per chi cerca soluzioni pratiche e leggere. Molti tool sono portabili (non richiedono installazione), il che li rende comodi per l'utilizzo su macchine diverse o in contesti con accesso limitato.

Questi programmi puntano a fare bene una singola funzione, evitando il cosiddetto "feature bloat": una qualità particolarmente utile in ambienti tecnici o di laboratorio.

Tool consigliati

Di seguito una breve lista di utility semplici ma efficaci, tutte reperibili nella pagina download di SoftwareOK:

  • Q-Dir – File manager con layout a quattro riquadri per confrontare e muovere cartelle rapidamente. Utile quando è necessario gestire più percorsi o condivisioni di rete.
  • DesktopOK – Salva e ripristina la disposizione delle icone del desktop. Pratico quando si lavora con monitor esterni o proiettori che cambiano risoluzione.
  • DontSleep – Impedisce standby e ibernazione temporaneamente, evitando interruzioni durante operazioni lunghe come backup o aggiornamenti.
  • Find.Same.Images.OK – Individua immagini duplicate sul disco, utile per ripulire archivi fotografici o documentazione tecnica.
  • AutoPowerOptionsOK – Permette di gestire rapidamente i piani di alimentazione di Windows, utile per ottimizzare consumo energetico o impostazioni di macchine sempre attive.

Osservazioni pratiche

  • Scaricare sempre dal sito ufficiale per evitare versioni alterate o bundle indesiderati.
  • Verificare la compatibilità con la versione di Windows in uso; alcuni strumenti possono richiedere modalità di compatibilità o test preliminari su macchine non critiche.
  • Valutare l'impatto prima di installare su server in produzione: anche utility leggere vanno testate su macchine critiche.
  • Documentare l'uso se si distribuiscono questi strumenti in un contesto didattico o aziendale, spiegando funzioni e responsabilità d'uso.

In sintesi

La collezione di utility presente su SoftwareOK è una risorsa valida per chi cerca strumenti pratici, portabili e senza fronzoli: non sostituiscono suite professionali complesse, ma offrono soluzioni mirate che spesso risolvono problemi concreti con semplicità.

mercoledì 24 settembre 2025

Installiamo Windows 11

Anche su sistemi NON compatibili.

Hai un sistema anche non compatibile ma con tutti gli update? Puoi scaricare solo il pacchetto di abilitazione da qui.

Scaricate l'immagine di Windows 11 in formato ISO da qui. (File originale)

Scaricate Rufus anche in formato Portable da qui. (Così lo mettete su una chiavetta)

Inserite una chiavetta da 16GB ed eseguite Rufus, attenzione che la chiavetta verrà completamente cancellata e riformattata da Rufus!

Ora da Rufus selezionate il file ISO e lasciate tutto come così com'è! Alla pressione del testo Avvia vi chiederà delle informazioni, le riepilogo in un paio di immagini qui sotto:




Create la chiavetta e una volta fatta avete due possibilità:

1) Aggiornare il vostro sistema premente Setup.exe oppure,

2) Fare una installazione pulita partendo con la chiavetta inserita e riavviando il PC

Fatto e ora godetevi la nuova versione 25H2!


Come vedete dall'immagine il mio PC è un vecchissimo i5 serie 2x!



giovedì 13 febbraio 2025

Scaricare Video da RaiPlay

Può essere necessario scaricare un video da RaiPlay per poterlo vedere offline in un secondo momento. A fare il passo più importante ci aiuta un sito:

PastyLink: https://pasty.info/

Iniziamo:

Andiamo sul sito di RaiPlay cerchiamo il video interessato tenendo presente che per vedere le trasmissioni dei giorni precedenti si deve andare in Dirette e quindi in alto a destra Guida TV. Ora possiamo scorrere i giorni fino al video desiderato.

Avviamo il video e facciamo PAUSA. Copiamo l'indirizzo nella barra del nostro browser facendo attenzione a copiare tutta la stringa!

A questo punto incolliamo l'indirizzo nel sito PastyLink. In pochi secondi sulla destra comparirà il link nella parte destra e potremmo scegliere due possibilità: 

  1. Copiare il percorso completo m3u8 e usarlo per scaricare il file con VLC
  2. Cliccare sul tasto Download Now (experimental) e vedere se funziona

Nel caso della prima scelta, ottima perché permette di scegliere la qualità del video, dell'audio o di scaricare anche solo l'audio, abbiamo bisogno di VLC da scaricare da qui.

A questo punto apriamo VLC, andiamo in Media, Apri flusso di Rete


Sotto scegliamo Converti, quindi mettiamo il tipo di codifica (se non sapete e vi serve il video e l'audio mettete il profilo 1080p per TV)


A questo punto il nome del file e poi dalla schermata principale fate PLAY, non vedrete nulla ma il file verrà creato molto rapidamente.

Questa guida ha scopo puramente dimostrativo ed educativo. Non usare per violare leggi di copyright!

Buona visione

giovedì 18 maggio 2023

Creare chiavetta con RUFUS (anche con compatibilità)

Sarà una guida rapida solo per riferimento.
Scaricare Rufus dal sito ufficiale, io consiglio la versione Portable (versione con la p dopo la versione):

https://rufus.ie/it/

A questo punto eseguire il programma.

Inserire una chiavetta da almeno 8GB


Selezionare la freccetta nera dopo SELEZIONE e fare DOWNLOAD quindi cliccare su DOWNLOAD, ci sarà una tendina con la scelta del sistema operativo.


Ora fare continua e scegliere l'ultima delle varianti (21H2, 22H2, etc), la lingua e la versione (home, pro, etc)


Attendere il download del file ISO dopo aver scelto eventualmente x64 o x86 (la scelta consigliata è 64bit, ormai tutti i dispositivi sono a 64bit)

Si può anche forzare oltre al comodo UEFI anche la modalità compatibile con PC non  UEFI tramite le tendine Schema e Sistema (consiglio se il PC non è vecchissimo la scelta UEFI)

Dopo aver selezionato la cartella per il download (consiglio la medesima del file Rufus) si potrà procedere alla preparazione della chiavetta e forzare la modalità per dispositivi NON compatibili al 100% con Windows 11, con 10 non sarà necessario, In tale schermata si potranno anche selezionare ulteriori comode voci come la scelta del nome utente da creare e saltare la schermata di benvenuto di Windows.


Ora, basta dare l'ok e tutto funzionerà su qualsiasi pc sia compatibile che non!