ADS

Visualizzazione post con etichetta iso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iso. Mostra tutti i post

lunedì 3 novembre 2025

SysPrep.exe e l'errore di Autenticazione dell'Installazione

Come risolvere l'errore Sysprep “cannot authenticate installation” su Windows 10

Se stai cercando di eseguire Sysprep su un PC Windows 10 esistente e ricevi un errore che indica che Sysprep non riesce ad autenticare l'installazione, uno dei motivi più comuni è la presenza della funzionalità "reserved storage" attiva. Questo spazio riservato da Windows serve a gestire aggiornamenti e manutenzioni di sistema, ma purtroppo può bloccare la procedura di generalizzazione di Sysprep, specialmente in modalità audit.

Cos'è la modalità audit?

La modalità audit è uno stato speciale di Windows in cui è possibile accedere con un account amministratore nascosto per personalizzare e configurare il sistema prima di consegnarlo all'utente finale. In questa modalità puoi installare driver, applicazioni, aggiornamenti e testare la configurazione senza passare dalla configurazione iniziale utente chiamata OOBE (Out-Of-Box Experience).

Per entrare in modalità audit, durante la fase OOBE premi la combinazione CTRL+MAIUSC+F3: il sistema si riavvierà mostrando il desktop con l'account amministratore abilitato temporaneamente.

Perché Sysprep fallisce con il messaggio di errore?

Il log di Sysprep mostra tipicamente un messaggio come:

Audit mode cannot be turned on if reserved storage is in use. An update or 
servicing operation may be using reserved storage.; hr = 0x800F0975 

Questo vuol dire che Sysprep non riesce a proseguire perché la reserved storage è attiva e impegnata da aggiornamenti o operazioni di manutenzione.

Come risolvere il problema: guida passo passo

  1. Verificare lo stato della reserved storage
    Apri il Prompt dei comandi come amministratore e digita:
    dism /online /get-reservedstoragestate
    Se il risultato è Enabled, la reserved storage è attiva.
  2. Disabilitare la reserved storage
    Sempre nel Prompt dei comandi (amministratore), esegui:
    dism /online /set-reservedstoragestate /state:disabled
    Poi riavvia il PC per applicare la modifica.
  3. Pulire aggiornamenti e file temporanei
    Esegui questi comandi per pulire e ripristinare i componenti di sistema:
    dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup dism /online 
    /cleanup-image /restorehealth sfc /scannow
  4. Rimuovere app Store problematiche (opzionale ma consigliato)
    Apri PowerShell come amministratore e digita:
    Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage
    Questo comando rimuove le app Store che possono bloccare Sysprep.
  5. Eseguire Sysprep in modalità audit
    Riavvia il PC in modalità audit premendo CTRL+MAIUSC+F3 in fase OOBE, oppure esegui sysprep da prompt con il comando:
    sysprep /audit /generalize /shutdown
    In questo modo potrai completare la generalizzazione senza errori.

Conclusione

Seguendo questi passaggi puoi risolvere facilmente il problema di Sysprep con l’errore di autenticazione legato alla reserved storage di Windows. La modalità audit ti permette di preparare e personalizzare il sistema in sicurezza prima di creare un’immagine o consegnare il PC all’utente finale.

mercoledì 24 settembre 2025

Installiamo Windows 11

Anche su sistemi NON compatibili.

Hai un sistema anche non compatibile ma con tutti gli update? Puoi scaricare solo il pacchetto di abilitazione da qui.

Scaricate l'immagine di Windows 11 in formato ISO da qui. (File originale)

Scaricate Rufus anche in formato Portable da qui. (Così lo mettete su una chiavetta)

Inserite una chiavetta da 16GB ed eseguite Rufus, attenzione che la chiavetta verrà completamente cancellata e riformattata da Rufus!

Ora da Rufus selezionate il file ISO e lasciate tutto come così com'è! Alla pressione del testo Avvia vi chiederà delle informazioni, le riepilogo in un paio di immagini qui sotto:




Create la chiavetta e una volta fatta avete due possibilità:

1) Aggiornare il vostro sistema premente Setup.exe oppure,

2) Fare una installazione pulita partendo con la chiavetta inserita e riavviando il PC

Fatto e ora godetevi la nuova versione 25H2!


Come vedete dall'immagine il mio PC è un vecchissimo i5 serie 2x!



giovedì 18 maggio 2023

Creare chiavetta con RUFUS (anche con compatibilità)

Sarà una guida rapida solo per riferimento.
Scaricare Rufus dal sito ufficiale, io consiglio la versione Portable (versione con la p dopo la versione):

https://rufus.ie/it/

A questo punto eseguire il programma.

Inserire una chiavetta da almeno 8GB


Selezionare la freccetta nera dopo SELEZIONE e fare DOWNLOAD quindi cliccare su DOWNLOAD, ci sarà una tendina con la scelta del sistema operativo.


Ora fare continua e scegliere l'ultima delle varianti (21H2, 22H2, etc), la lingua e la versione (home, pro, etc)


Attendere il download del file ISO dopo aver scelto eventualmente x64 o x86 (la scelta consigliata è 64bit, ormai tutti i dispositivi sono a 64bit)

Si può anche forzare oltre al comodo UEFI anche la modalità compatibile con PC non  UEFI tramite le tendine Schema e Sistema (consiglio se il PC non è vecchissimo la scelta UEFI)

Dopo aver selezionato la cartella per il download (consiglio la medesima del file Rufus) si potrà procedere alla preparazione della chiavetta e forzare la modalità per dispositivi NON compatibili al 100% con Windows 11, con 10 non sarà necessario, In tale schermata si potranno anche selezionare ulteriori comode voci come la scelta del nome utente da creare e saltare la schermata di benvenuto di Windows.


Ora, basta dare l'ok e tutto funzionerà su qualsiasi pc sia compatibile che non!