ADS

giovedì 18 maggio 2023

Creare chiavetta con RUFUS (anche con compatibilità)

Sarà una guida rapida solo per riferimento.
Scaricare Rufus dal sito ufficiale, io consiglio la versione Portable (versione con la p dopo la versione):

https://rufus.ie/it/

A questo punto eseguire il programma.

Inserire una chiavetta da almeno 8GB


Selezionare la freccetta nera dopo SELEZIONE e fare DOWNLOAD quindi cliccare su DOWNLOAD, ci sarà una tendina con la scelta del sistema operativo.


Ora fare continua e scegliere l'ultima delle varianti (21H2, 22H2, etc), la lingua e la versione (home, pro, etc)


Attendere il download del file ISO dopo aver scelto eventualmente x64 o x86 (la scelta consigliata è 64bit, ormai tutti i dispositivi sono a 64bit)

Si può anche forzare oltre al comodo UEFI anche la modalità compatibile con PC non  UEFI tramite le tendine Schema e Sistema (consiglio se il PC non è vecchissimo la scelta UEFI)

Dopo aver selezionato la cartella per il download (consiglio la medesima del file Rufus) si potrà procedere alla preparazione della chiavetta e forzare la modalità per dispositivi NON compatibili al 100% con Windows 11, con 10 non sarà necessario, In tale schermata si potranno anche selezionare ulteriori comode voci come la scelta del nome utente da creare e saltare la schermata di benvenuto di Windows.


Ora, basta dare l'ok e tutto funzionerà su qualsiasi pc sia compatibile che non!

venerdì 5 maggio 2023

Impossibile associare JPEG su Windows 11

Problema con associazione estensioni JPEG e JPG ad un applicazione diversa da Foto in Windows 11: Come risolvere?

Andate in App, cercate Foto e quindi cliccate sui due tasti come in immagine qui sotto


A questo punto riprovate a fare Apri con... e sarà possibile selezionare "Sempre" oppure in Applicazioni Predefinite sarà ricomparsa l'estensione che prima era assente.


Questa soluzione funziona anche per il ripristino di altre associazioni forzate.

Buon lavoro


mercoledì 3 maggio 2023

Come scansionare un documento senza scanner

Ormai poche persone hanno in casa uno scanner o una stampante. Molte volte è ferma da tanto tempo o connessa a vecchi PC ormai obsoleti e magari inutilizzati. Come risolvere?

Una delle migliori soluzioni, secondo la mia esperienza è usare ADOBE SCAN

Questa app disponibile sia per Android che per iOS è scaricabile dai relativi store e qui trovate una guida completa resa disponibile dallo stesso produttore. L'app è gratuita e se vi registrate avrete anche la possibilità di salvare i files nel cloud. Una volta ottenuto il PDF si potrebbe anche valutare l'app Adobe Fill & Sign...


Sito per il download e la guida: https://www.adobe.com/it/acrobat/mobile/scanner-app.html

Oppure il codice QR per il download diretto:



Buona scansione.