ADS

martedì 25 febbraio 2025

Ora puoi usare Word, Excel e PowerPoint gratuitamente su Windows

Microsoft ha reso disponibili versioni gratuite, supportate da annunci pubblicitari, delle app desktop Word, Excel e PowerPoint per Windows. Queste versioni mancano di alcune funzionalità avanzate e i documenti devono essere salvati esclusivamente su OneDrive. Tuttavia, risultano essere pienamente funzionali per la maggior parte degli utilizzi.

Per il momento come si vede sotto, l'anteprima è solo per alcuni Paesi ma a presto sarà sicuramente disponibile anche da noi!

Per poter testare il download si deve per il momento, inserire come "Paese o Area Geografica" di Windows "India".

Per utilizzare queste versioni gratuite, è necessario scaricarle dal sito web di Microsoft 365, accettare di salvare i documenti su OneDrive e ignorare l'invito ad acquistare il pacchetto. Queste versioni gratuite presentano annunci pubblicitari in una barra laterale e brevi video pubblicitari ogni poche ore.

Inoltre, sono stati dettagliati alcuni esempi delle funzionalità mancanti:

Word: non ha comandi come Dittafono, Interlinea, WordArt, e vari strumenti di Disegno e Design.

Excel: manca del supporto per Add-in, Tabella Pivot e vari tipi di grafici.

PowerPoint: non supporta Add-in, Dittafono, Screenshot, SmartArt e altri.


giovedì 20 febbraio 2025

Revoca Bootloader UEFI in Windows 10: Problema e Soluzioni

Se hai recentemente tentato di creare un'unità USB avviabile con Rufus utilizzando un'immagine ISO di Windows 10, potresti aver incontrato un messaggio di avviso riguardante la revoca del bootloader UEFI. Questo problema impedisce l'uso dell'ISO su sistemi con Secure Boot attivo. In questo articolo analizzeremo il motivo di questo avviso e le possibili soluzioni.

Il Problema della Revoca del Bootloader UEFI

Ecco il messaggio di errore mostrato da Rufus:


Questo avviso indica che il bootloader UEFI contenuto nell'ISO è stato revocato da Microsoft. Se il Secure Boot è attivo su un PC aggiornato, l'avvio dell'ISO potrebbe generare un errore di "Violazione sicurezza", bloccando l'installazione di Windows 10.

Questo problema è dovuto a misure di sicurezza introdotte da Microsoft per prevenire exploit del Secure Boot su vecchie versioni di Windows. Di conseguenza, tutte le ISO di Windows 10 potrebbero essere affette da questa limitazione.


Soluzioni per Superare il Problema


Ecco alcune strategie per risolvere questo problema e procedere con l'installazione di Windows 10:

1. Disabilitare Secure Boot

La soluzione più immediata è disattivare il Secure Boot nel BIOS/UEFI del PC su cui vuoi installare Windows 10:

Riavvia il PC e accedi al BIOS/UEFI (premendo F2, F10, F12 o DEL durante l'accensione, a seconda del produttore).

Cerca la voce Secure Boot nelle impostazioni di sicurezza o avvio.

Disabilita l'opzione e salva le modifiche.

Riavvia e riprova l'installazione con Rufus.


2. Scaricare una Versione Aggiornata di Windows 10

Se l'ISO di Windows 10 è datata, potrebbe contenere un bootloader obsoleto. Ti consigliamo di scaricare l'ultima versione direttamente dal sito ufficiale di Microsoft:

Vai alla pagina Microsoft Windows 10 Download

Usa lo Strumento di Creazione Media per ottenere un'ISO aggiornata.


3. Utilizzare una Versione Aggiornata di Rufus

Se stai usando una versione vecchia di Rufus, potrebbe non gestire correttamente le ultime modifiche di Microsoft. Scarica l'ultima versione dal sito ufficiale: https://rufus.ie


4. Continuare con l'ISO Esistente (A Rischio)

Puoi ignorare l'avviso e provare comunque a usare l'ISO, ma se il Secure Boot è attivo, potresti ottenere un errore durante l'avvio. In tal caso, dovrai comunque disattivare Secure Boot o cercare un'ISO aggiornata.


Conclusione

La revoca del bootloader UEFI in Windows 10 è un problema di sicurezza imposto da Microsoft, che può impedire l'installazione del sistema operativo su dispositivi con Secure Boot attivo. Tuttavia, seguendo una delle soluzioni sopra indicate, potrai comunque installare Windows 10 senza problemi.


Se hai riscontrato questo problema, fammi sapere nei commenti quale soluzione ha funzionato per te! 

giovedì 13 febbraio 2025

Scaricare Video da RaiPlay

Può essere necessario scaricare un video da RaiPlay per poterlo vedere offline in un secondo momento. A fare il passo più importante ci aiuta un sito:

PastyLink: https://pasty.info/

Iniziamo:

Andiamo sul sito di RaiPlay cerchiamo il video interessato tenendo presente che per vedere le trasmissioni dei giorni precedenti si deve andare in Dirette e quindi in alto a destra Guida TV. Ora possiamo scorrere i giorni fino al video desiderato.

Avviamo il video e facciamo PAUSA. Copiamo l'indirizzo nella barra del nostro browser facendo attenzione a copiare tutta la stringa!

A questo punto incolliamo l'indirizzo nel sito PastyLink. In pochi secondi sulla destra comparirà il link nella parte destra e potremmo scegliere due possibilità: 

  1. Copiare il percorso completo m3u8 e usarlo per scaricare il file con VLC
  2. Cliccare sul tasto Download Now (experimental) e vedere se funziona

Nel caso della prima scelta, ottima perché permette di scegliere la qualità del video, dell'audio o di scaricare anche solo l'audio, abbiamo bisogno di VLC da scaricare da qui.

A questo punto apriamo VLC, andiamo in Media, Apri flusso di Rete


Sotto scegliamo Converti, quindi mettiamo il tipo di codifica (se non sapete e vi serve il video e l'audio mettete il profilo 1080p per TV)


A questo punto il nome del file e poi dalla schermata principale fate PLAY, non vedrete nulla ma il file verrà creato molto rapidamente.

Questa guida ha scopo puramente dimostrativo ed educativo. Non usare per violare leggi di copyright!

Buona visione