ADS

venerdì 11 ottobre 2024

AUTO Login su ogni versione di Windows

Con l'aiuto di questa applicazione, che non va neppure installata, è possibile eseguire l'accesso su ogni PC sia esso "libero" o nel dominio, basta compilare le varie voci.

Link per il download:

https://learn.microsoft.com/it-it/sysinternals/downloads/autologon



Ora basta inserire in username l'utente creato nel PC, dominio se esiste altrimenti vuoto e la password, quindi "Enable"... Per disabilitare si riesegue con "Disable", chiudere e portarsi l'app su chiavetta USB.



giovedì 3 ottobre 2024

Installo 11 24H2 su PC NON compatibile

Come installare Windows 11 in modo facile e bypassando anche con WIN 11 24H2 le richieste minime?

Serve:

Scaricare RUFUS ver 4.5 ultima versione da qui

Scaricare il file ISO di Windows da qui (o anche da altro posto a piacere)

Creare con Rufus la pennetta di avvio in modalità MBR in modo da abilitare l'installazione sui PC più anziani, quindi alla richiesta mettete praticamente tutte le voci attive, tranne quella dove chiedete di creare un nuovo utente. OK.



Fate avvio... ed aspettate il tempo necessario.

A questo punto avete due possibilità:

Usare la pennetta per un'installazione pulita da ZERO riavviando e scegliendo la USB come BOOT

Usare la pennetta per aggiornare il vostro PC usando i comandi da "CMD" e ipotizzandola come d:

D:

Cd Sources

SetupPREP /product SERVER 

E godervi l'installazione...

AGGIORNAMENTO: A breve renderò disponibile una ISO modificata da creare con RUFUS che permette l'installazione pulita senza usare la MOD inserita in Rufus o Ventoy

Ecco il link, testato e funzionante su Ventoy.



martedì 24 settembre 2024

Lavapavimenti Karcher FC-3

La mia utilissima Karcher FC-3 non lava più il pavimento. I rulli girano ma non si bagnano con il detersivo messo nel contenitore! Ecco come ho risolto...

Prima di tutto si devono rimuovere le varie viti torx presenti a lato e sotto il pannello giallo a pressione dove ci sono i LED. Nelle foto seguenti potete vedere le fasi del lavoro.

Una volta rimosse si gira il gruppo spazzole in modo la liberare la parte superiore del coperchio nero, quello da dove le viti si sono sfilate. A questo punto vedete a nudo l'interno. Attenzione ai fili del motore connesse al gruppo batterie: sono abbastanza delicati e potrebbero dissaldarsi. 

Staccate il filo rosso del pulsante di partenza e quindi potete lavorare bene sul tubetto che parte dall'innesto serbatoio fino alla T di distribuzione liquido che attraversa la copertura spazzole e viene disperso grazie alle due lame in acciaio. Queste ultime vi consiglio di svitarle e pulirle e riavvitare ma senza esagerare, lasciando un leggerissimo giuoco.

Il problema era il primo tratto di tubo verso l'elettromagnete, completamente otturato. E' bastato soffiare in senso opposto mentre si alimenta la bobina a 5V circa e lo sporco ha lasciato il posto al passaggio dell'aria e, una volta rimontato, anche del detersivo.

NON dimenticate di inserire il tappino sblocco liquido visibile nella seconda foto e di rimettere i tubetti correttamente nel corpo rotore come da foto 5 e 6.

Ecco al galleria di immagini.